SOFFRI DI EMICRANIA? ALLORA HAI UN CERVELLO SPECIALE


In Italia soffrono di emicrania 7 milioni di persone. Cause scatenanti e consigli utili in un manuale pronto-uso per affrontarla meglio.

Solo un fortunatissimo 5% della popolazione non sa cosa sia, per tutti gli altri il mal di testa è stata un’esperienza sicuramente da dimenticare mentre solo in Italia per oltre sette milioni è emicrania pura, cioè la forma più pesante di cefalea. Soffrire di emicrania significa vivere in una dimensione irreale fatta di nausea, odori amplificati nel naso, martellamento continuo nel cervello. In una parola, un incubo.


L’emicrania è al 19° posto come causa di inabilità per gli uomini e sale al 12° per le donne, prima del diabete. Per colpa sua ogni anno in Italia si perdono dodici milioni di ore lavorative, e ogni malato arriva a sborsare fino a 600 euro pur di guarire, non sempre con i risultati sperati, anzi spesso con abuso di analgesici e antinfiammatori che peggiorano la situazione.


MA PERCHE' L'EMICRANIA COLPISCE CERTE PERSONE INVECE CHE ALTRE?

Una risposta arriva dal Congresso nazionale dell’Anircef (Associazione neurologi italiani per la ricerca delle cefalee) “Le Basi Scientifiche delle Cefalee”: gli emicranici hanno un cervello speciale, che consuma più energia di quella che ha in riserva.


E’ un cervello sempre all’erta, che rende quella persona altamente produttiva e generosa, perché in grado di farsi carico di molti problemi altrui, spesso non pensando a se stessa, che paga però questa ampia disponibilità con l’emicrania, da questo punto di vista, e per sua fortuna, il suo fattore limitante.


Per difendersi, infatti, il cervello causa un dolore spontaneo, segnale della tendenza ad evitare una cosa nociva, che obbliga al riposo.


Uno strumento utile per conoscere più da vicino il “nemico” potrebbe essere un manuale dal titolo “Mal di testa, addio! Le nuove strategie per curare le cefalee” (250 pagine, Spearling Paperback, € 9,20). Sedici capitoli che rispecchiano bene la deriva in cui si trova ogni emicranico e indicano la strada da percorrere. A scriverlo due dei massimi esperti del settore, Cesare Peccarisi, da oltre vent’anni al Centro Cefalee dell’Istituto Besta di Milano, e Anne MacGregor, direttore della Migraine Clinic di Londra, il primo ospedale della City dedicato alla cura del mal di testa.


Il manuale ricorda che esistono 150 tipi diversi di mal di testa, spiega le cause ormonali, fa sapere che dai bambini agli anziani il mal di testa non risparmia nessuno. Pensate che tra i 12 e i 17 anni soffre di cefalea il 56% dei ragazzi e ben il 74% delle ragazze! Il manuale fornisce anche indicazioni utili agli operatori, non sempre molto attenti quando per l’86% dei pazienti il principale desiderio è che il medico abbia una risposta alle loro domande e il 72% chiede di imparare come gestire gli attacchi e avere informazioni sulle cause.


Un manuale pronto-uso che affronta anche la questione farmaci, indica i cibi idonei e quelli da scartare delineando una dieta tipo per i soggetti emicranici e offre un utilissimo strumento: il diario mensile della cefalea da riempire diligentemente per aprire strumenti utili alla cura.

 

 


Emicrania: tutta colpa di un cervello

fonte: forumsalute.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.