COMPLEANNO DI FRANCO BATTIATO



Franco Battiato nasce vicino Catania, in un paese che allora si chiamava Jonia e oggi è Riposto, il 23 marzo 1945. A Milano arriva nel 1964 per far fortuna con le canzoni. Prima lavora con Giorgio Gaber e Ombretta Colli, poi finalmente per conto suo. I primi album degli anni Settanta per la Bla-Bla di Pino Massara sono collage musicali molto immaginosi, come FETUS e POLLUTION. Battiato viene poi sedotto dall'ideologia di John Cage. Con Karlheinz Stockhausen diventa persino amico. Musicista ancora intuitivo e poco tecnico, Battiato compie le sue prime ascensioni sonore con album più sostanziosi come SULLE CORDE DI ARIES (1973), CLIC (1974) e MADEMOISELLE LE GLADIATOR (1975). La sua fase di ricerca e di sperimentazione più 'arrabbiata' è della seconda metà degli anni Settanta, con arditi dischi per la Ricordi. Nel frattempo, comincia una lunga collaborazione con Giusto Pio, suo maestro di violino. E rinasce, contemporaneamente, la passione per la canzone colta, ironica, ricca di memorie adolescenziali e di voli mistico-propiziatori. Continua anche la sua iniziazione spirituale, sempre più attratta dalle dottrine orientali. Ma non solo. Album come L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO (1979), PATRIOTS (1980), LA VOCE DEL PADRONE (1981) e L'ARCA DI NOE' (1982) lo proiettano verso un successo da rockstar, con vendite importanti. Inizia anche a fare l'editore di libri esoterici, con la sua piccola casa editrice, l'Ottava. Con la sua prima opera lirica, GENESI, nel 1987 inaugura una doppia carriera di compositore serio, usando linguaggi più 'alti'. GILGAMESH, del 1992, è la sua seconda e più matura opera lirica. Altri album importanti per la Emi, tra la fine degli anni '80 e l'inizio dell'ultimo decennio, sono FISIOGNOMICA (1988), GIUBBE ROSSE (1989), COME UN CAMMELLO IN UNA GRONDAIA (1991) e CAFFE' DE LA PAIX (1993). Nel 1995 Battiato inaugura un'intensa collaborazione e un proficuo scambio culturale col filosofo Manlio Sgalambro, che scrive il libretto dell'opera teatrale IL CAVALIERE DELL'INTELLETTO, dedicata a Federico II. I due congegnano insieme anche un primo album di canzoni, L'OMBRELLO E LA MACCHINA DA CUCIRE (1995). Nel 1996 Franco Battiato cambia casa discografica. Al suono di chitarre oniriche esce il primo capitolo della 'nuova era': L'IMBOSCATA, uscito il 22 ottobre 1996 in tutt'Italia. Segue, nel 1998, un album ancora più incisivo e dissonante del precedente, GOMMALACCA, anche se Battiato recupera la forma classica nel successivo album di cover, intitolato FLEUR(S) e pubblicato nell'autunno del 1999. Dopo una collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, culminata nella pubblicazione del disco CAMPI MAGNETICI (2000) –prima prova del nuovo contratto con la Sony – Battiato torna al pop nel 2001 con FERRO BATTUTO, in cui spicca la partecipazione di Jim Kerr dei Simple Minds e la cover di “Hey Joe”. Nel 2002 Battiato pubblica FLEURS3, ideale seguito del disco del 1999, e chiusura di un trittico di cui manca volutamente la seconda puntata. Nel disco, sono compresi un inedito ("Come un sigillo", cantato insieme ad Alice) e reintepretazioni di brani di Lauzi, Conte, Ferré, Paoli e Adamo. La canzone di quest'ultimo, "Perduto amore" è anche quasi omonima al film che vede Battiato al debutto come regista, "Perduto amor", e al cui progetto è legata la lavorazione di FLEURS3. Battiato continua l’attività come regista nel 2005 con “Musikanten”, presentato (tra i fischi) al Festival di Venezia. Il suo ultimo disco di inediti è DIECI STRATATEGEMMI (2004) incorniciato tra due dischi dal vivo, LAST SUMMER DANCE e UN SOFFIO AL CUORE DI NATURA ELETTRICA, rispettivamente del 2003 e 2005. Nel 2007 Battiato torna alla Universal pubblicando IL VUOTO, disco che include le giovani band MAB e FSC (questi ultimi in gara a Sanremo tra i giovani). Nel 2008 arriva FLEURS 2, terzo disco di cover dopo FLEURS e FLEURS 3. Nel 2010 realizza l’album CONFUSIONE, in cui remixa dieci canzoni dei PGR. Nel 2011 accompagna il concittadino Luca Madonia sul palco del Festival di Sanremo, duettando con lui su "L'alieno". Nel 2012, a tre anni di distanza dall'ultimo disco in studio, arriva APRITI SESAMO.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.