Quanto guadagna una guida turistica a Roma?

Con l’esplosione del turismo in Italia, tante persone – complice anche la fine dello stato di emergenza – stanno cercando di cimentarsi nel ruolo di guida turistica. Una professione che, se da un lato richiede un background culturale non indifferente, dall’altro regala delle soddisfazioni. Non solo economiche.

Se si ha intenzione di fare la guida turistica a Roma, però, oltre ad avere l’occasione di guardare ogni giorno le bellezze della città, ci si deve fare due conti in tasca. In soldoni: quanto guadagna una guida turistica nella Capitale?

Ecco da cosa può dipendere la risposta.

In che zona lavora?

È vero che Roma è un museo a cielo aperto, però bisogna sempre considerare che, piaccia o no, le persone preferiscono andare in Centro. Lì, però, se da un lato c’è molta più possibilità di ‘acchiappare’ persone, dall’altro la concorrenza è davvero elevata.

L’ideale sarebbe trovare il giusto compromesso tra una zona in cui la richiesta non è poca e l’offerta di guide turistiche non elevata. Insomma, bisogna studiare bene il contesto e il territorio.

Qual è il suo regime fiscale?

Certo, adesso vorresti che si parlasse di cifre, ovviamente. Ma ti assicuriamo che dire con esattezza quanto guadagna una guida turistica a Roma è molto complicato.

In primis, lo “stipendio” dipende dalla modalità con cui si svolge l’attività: l’impiegato di un museo, di una galleria d’arte o di qualsiasi altra attrazione turistica ha il grande vantaggio di ricevere un fisso mensile. Di contro, chi lavora freelance gode di maggiori opportunità di guadagno, ma deve mettere in conto eventuali oscillazioni economiche.

Di solito, comunque, la guida turistica è un professionista con Partita IVA e, quindi, i suoi introiti variano a seconda della mole di lavoro. Inoltre, a questo proposito, dobbiamo dare una brutta e una bella notizia. La brutta notizia è che la gestione della partita IVA ha dei costi non indifferente. La bella notizia è che questi costi possono essere drasticamente ridotti. Come? Assoggettandosi al regime forfettario, in modo da versare solamente il 5% di imposte per i primi cinque anni di attività e ridurre la quantità di adempimenti da sbrigare durante l’anno, ma soprattutto sostituendo il classico consulente fiscale con l’abbonamento ad un servizio online – ad esempio Fiscozen – dai prezzi modici.

Fa la battaglia sul prezzo oppure sulla qualità?

Chiudiamo con un aspetto molto interessante. Su quale terreno ci si va a scontrare?

Abbassare eccessivamente i prezzi può portare ad un maggior numero di clienti, ma allo stesso tempo richiede molte più ore di lavoro. Diversamente, offrendo un servizio di qualità alla giusta tariffa, si può comunque vincere la concorrenza senza essere costretti a “svendere” la propria professionalità. Dunque, è bene ragionare su questo punto!

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.