Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura

L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza degli apparecchi fissi tradizionali con fili e attacchi metallici, questi dispositivi sono:

  • Completamente trasparenti, quindi quasi impercettibili

  • Personalizzati, creati su misura per ogni bambino

  • Comodi da indossare, senza metallo né sporgenze che irritano la bocca

  • Facili da rimuovere, ad esempio per mangiare o lavarsi i denti

Questa tecnologia, inizialmente pensata per adolescenti e adulti, è oggi disponibile anche per i più piccoli grazie a sistemi specifici per l'età pediatrica, come l’ortodonzia invisibile intercettiva.

Quando è indicata nei bambini

L’ortodonzia invisibile può essere avviata già a partire dai 6–7 anni, nella cosiddetta fase intercettiva: un periodo in cui l’arcata dentale e le ossa mascellari sono ancora in formazione. In questa fase è possibile “intercettare” alcuni problemi prima che diventino più gravi.

È particolarmente indicata nei bambini che presentano:

  • Malocclusioni iniziali (denti che non combaciano bene tra sopra e sotto)

  • Affollamenti dentali lievi o moderati

  • Problemi di spazio per i denti permanenti in arrivo

  • Morsi incrociati o aperti

  • Abitudini viziate, come succhiamento del pollice o deglutizione atipica

Naturalmente, non tutti i bambini possono usare l’ortodonzia invisibile: la scelta dipende dal tipo di problema, dall’età, dalla dentizione (se è ancora da latte o mista) e dal grado di collaborazione del piccolo paziente.

Come funziona il trattamento

Il percorso inizia sempre con una visita ortodontica specialistica, durante la quale il dentista valuta:

  1. La situazione dentale e scheletrica del bambino

  2. Le abitudini posturali o muscolari (respirazione, deglutizione, ecc.)

  3. La compatibilità con la terapia invisibile

Dopo la diagnosi, viene eseguita una scannerizzazione 3D della bocca (senza impronte fastidiose), e si pianifica il trattamento digitale. Le mascherine sono prodotte su misura e cambiate ogni 1–2 settimane, seguendo una sequenza studiata per guidare i denti nella posizione corretta.

I bambini devono indossarle per circa 20–22 ore al giorno, togliendole solo per mangiare o lavarsi i denti. I controlli sono frequenti ma brevi, e in molti casi si possono gestire anche a distanza grazie a sistemi digitali.

Quanto dura il trattamento

La durata è variabile, ma in media:

  • 6–12 mesi per piccoli allineamenti o problemi intercettivi

  • 12–18 mesi o più per casi più complessi o trattamenti in fase di dentizione mista

Tutto dipende dalla situazione iniziale e dalla costanza con cui il bambino indossa le mascherine. Per questo, la motivazione e il supporto dei genitori sono fondamentali.

Perché sceglierla rispetto all’apparecchio tradizionale

Molti genitori scelgono l’ortodonzia invisibile per i propri figli perché:

  • È esteticamente discreta, e spesso i bambini la accettano più volentieri

  • Migliora l’igiene orale, perché non ci sono attacchi fissi da pulire

  • È più comoda, senza ferretti o irritazioni

  • Permette di mangiare senza restrizioni, dato che si rimuove durante i pasti

  • Favorisce la collaborazione, soprattutto nei bambini più grandi o sensibili all’aspetto estetico

Una soluzione moderna ed efficace

L’ortodonzia invisibile per bambini è una soluzione moderna, efficace e sempre più diffusa per correggere i primi problemi ortodontici con delicatezza, comfort e discrezione. È particolarmente adatta nei casi lievi o moderati, e può essere un’ottima alternativa agli apparecchi fissi, soprattutto se il bambino è collaborativo.

La cosa più importante è affidarsi a un ortodontista esperto, che valuti con attenzione se è davvero la scelta giusta in base all’età e alla situazione clinica. Un intervento precoce e personalizzato, infatti, può evitare trattamenti più invasivi in futuro, migliorando la salute orale e l’autostima del piccolo paziente.


 

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.