Dopo oltre 100 discese nelle profondità degli abissi, per un totale di 400 ore di immersioni, un’equipe di scienziati che lavoravano per un’ambiziosa collaborazione fra l’emittente giapponese Nhk, Discovery Channel e il museo di scienze nazionale nipponico, è riuscita ad attirare quello che sembra essere il primo calamaro gigante vivo, mai visto fino ad oggi.
Per mezzo di alcune esche artificiali, lo studioso che era a bordo del sommergibile, Tsunemi Kubodera, è riuscito ad attirare il rarissimo animale ad una profondità di 640 m, per cui è stato ripreso per la prima volta nel suo habitat naturale, nei pressi delle isole Ogasawara.
Il calamaro ha una lunghezza di circa 3 m, senza contare i tentacoli naturalmente, altrimenti si raggiungerebbero senz’ombra di dubbio gli 8 m! Tuttavia, per cause sconosciute, al cefalopode mancano i due tentacoli principali: si presume che li abbia persi durante uno scontro per difendersi da qualche attacco. Ma la squadra di scienziati, come aveva fatto ad avvicinarlo?
Di seguito riportiamo le parole dello stesso Kubodera: “Ci siamo messi ad aspettare al buio pesto, usando una luce a infrarossi invisibile perfino all’occhio umano, finché il calamaro gigante non si è avvicinato” Spiegato dunque il mistero del Kraken, creatura mitologica che catturava barche e mangiava persone… non erano tutte fandonie, dopotutto.
Prima di procedere alla demolizione di un veicolo è indispensabile provvedere alla visura dello stesso, allo scopo di accertare se sulla macchina pendano eventuali fermi amministrativi. Se...
Gadget personalizzabili:l’idea giusta per un marketing originale
I gadget sono tutti quegli oggetti che, oltre ad essere simpatici e decorativi, servono a fare qualcosa nello specifico. Ci...
Stai pianificando un evento a Roma? Sul nostro sito abbiamo i migliori locali dove organizzare una festa di compleanno, disposti in modo da rendere la prenotazione estremamente semplice.
Basta...
Il Capodanno è una delle festività più attese durante il corso dell'anno dalla maggior parte delle persone. Si tratta di un giorno molto speciale, che nella nostra mente...
Tendiamo a pensare che lo psicologo sia poco importante per il nostro benessere. C'è l'idea che altri problemi di salute debbano essere risolti prima e lasciamo per ultime le cure per la...
Non esiste viaggiatore al mondo che possa dirsi davvero tale senza aver visitato almeno una volta la capitale d’Italia.
Roma è infatti una meta importantissima per chi sogna di vedere...
Le feste private a Ostia? Semplicemente una delle opportunità più preziose, soprattutto adesso che il sole ha fatto capolino
Sono tanti i motivi per i quali dovresti organizzare...
La dottoressa Lanca, la psicologa a Roma
La vita è un’esperienza bella, ma allo stesso molto complessa, per tutta una serie di motivi pratici ma soprattutto emotivi e...