Il dipartimento di protezione civile nazionale,ha emesso alcune ore fa, un comunicato stampa di allerta meteo per avverse condizioni meteorologiche, per le prossime 24/36 ore. Sull’avviso si legge che le regioni più colpite da questa fase di maltempo saranno le regioni centromeridionali, principalmente le regioni del versante adriatico.
” Un nucleo freddo proveniente dal nord-Europa scenderà rapidamente verso l’adriatico centrale, estendendosi al sud nella giornata di domani, apportando da stasera precipitazioni sparse e nevicate fino a quote collinari.L’avviso prevede dalla sera di oggi, martedì 27 gennaio, nevicate fino a 300-500 metri di quota su Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Dal mattino di domani, mercoledì 28 gennaio, si prevedono nevicate fino a 500-700 m di quota su Basilicata, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Su Calabria e Sicilia sono previste, inoltre, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale.Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani criticità gialla per rischio idrogeologico localizzato su buona parte delle Marche, sull’Abruzzo, il Molise e i settori settentrionali della Puglia, nonché sulla Calabria e gran parte della Sicilia.”
Le previsioni del tempo per oggi
Nord: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo isolate deboli nevicate sui confini alpini centro-orientali. Temperature massime stazionarie, estese gelate notturne su tutte le regioni.
Centro: molto nuvoloso o coperto su Marche e Abruzzo con pioggia e neve a partire dai 100/300 metri circa. Poco o parzialmente nuvoloso altrove. In nottata peggiora sulla Sardegna con piogge sparse e neve dagli 800 m circa, nubi anche su alta Toscana.
Sud: molte nubi sulla Puglia con piogge, più moderate sul Gargano, neve dai 400 metri.Parzialmente nuvoloso o nuvoloso sulla Campania, con locali deboli nevicate fino ai 300/400 metri,specialmente sull’Irpinia,Sannio e zone interne del Salernitano. Nel corso della giornata però peggiora diffusamente sulla Sicilia e Calabria con piogge anche intense sul Palermitano, Messinese e Reggino, neve dai 400/600 metri in Calabria, oltre gli 800 metri in Sicilia.

fonte: meteoindiretta.it