CANI ''VECCHIETTI'': ECCO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE


Proprio come noi, anche i cani attraversano diverse fasi di sviluppo durante la loro vita, da cuccioli diventano adolescenti, poi adulti, fino ad anziani. Ognuno di questi momenti richiede stili di vita differenti e attenzioni diverse che possono rendergli migliori le giornate insieme a noi. Spesso però, quando il cane supera l'età adulta per entrare nella terza età, i proprietari non si accorgono delle nuove necessità di Fido e proseguono con una routine che però non è più adeguata: lunghe passeggiate, continue richieste di comandi (seduto, terra, resta), la solita pappa e stressanti vacanze itineranti. Per noi che viviamo fino a quasi 100 anni è difficile comprendere che un cane di 8 anni possa essere già considerato anziano, soprattutto se di taglia grande, e per questo non gli si può più chiedere ciò che si pretendeva quando aveva 3 anni.

Malattie e diagnosi

Come per gli esseri umani, l'età che avanza porta con sé una serie di malattie o comunque un indebolimento fisico generale, che va dalla disidratazione della cute, passando per la necessità di andare più spesso in bagno, fino alla diminuzione della vista e, in alcuni casi, alla perdita dell'udito. Per assicurarci di mantenere Fido in salute, dobbiamo far visita al veterinario almeno due volte all'anno, di più ovviamente se il nostro cane dovesse riscontrare problemi.

Igiene orale

in foto: La pulizia dei denti è fondamentale da quando il cane è cucciolo
Curare l'igiene orale del nostro cane è importante per permettergli di arrivare alla vecchiaia senza ritrovarsi ad avere problemi di masticazione. Non aspettate che i denti di Fido siano completamente gialli per pulirli, ma durante tutto l'arco della sua vita dategli da mangiare gli specifici ossi per l'igiene orale e, raggiunta la vecchiaia, chiedete al vostro veterinario se sia il caso di procedere con la detartasi: questa richiede l'anestesia generale che però i cani anziani potrebbero non sopportare.

Alimentazione
Il solito pasto abbondante e calorico di cui aveva bisogno il vostro cane quando era giovane e adulto non va più bene quando diventa anziano: con la terza età Fido ha bisogno di più fibre e vitamine e meno grassi e fosforo. In questa fase, dobbiamo evitare un repentino cambio dell'alimentazione, tenere sotto controllo il peso, facendo attenzione che non aumenti, ma neanche che diminuisca. Per questi motivi dovete sempre controllare che le feci siano regolari e formate, diversamente chiedete consiglio al vostro veterinario.

Uscite
A voi piacerebbe stare fuori casa con Fido per ore, ma, anche se non sa dirvi di no, per lui si tratta di un grande sforzo fisico. Cercate di fare passeggiate più brevi, ma più frequenti, proprio perché potrebbe avere un maggior bisogno di espletare i propri bisogni fisiologici. Evitate le ore calde d'estate e quelle più fredde d'inverno.

Regole e socializzazioni

in foto: I cani anziani sono abitudinari proprio come i nostri nonni
Un cane anziano, proprio come un essere umano, ha abitudini, simpatie e interessi radicati. Molti spesso chiediamo a Fido di socializzare con nuovi cani, magari giovani o cuccioli, di superare limiti e paure o di intraprendere nuove avventure dimenticandoci di ciò che davvero vorrebbe. Lasciamo che i nostri cani anziani possano godersi al meglio gli anni della vecchiaia, stiamo al loro fianco e cerchiamo di fargli vivere esperienze che sappiamo adoreranno. Un cane anziano, proprio come un cucciolo o un adulto, può regalare emozioni importanti, sta a noi saperle cogliere.




Hospital Therapy Dogs Dress Up for Halloween
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.