Dopo 40 minuti. Il corpo ha assorbito la caffeina. Le pupille sono più dilatate e aumenta la pressione sanguigna in risposta all’aumento di zucchero nel sangue. I ricettori di adenosina nel cervello sono bloccati, bloccando la sonnolenza.
Dopo 45 minuti. Il corpo aumenta la produzione di dopamina stimolando i centri del piacere nel cervello. Lo stesso effetto che avrebbe l’eroina nel nostro organismo.
Dopo 60 minuti. L’acido fosforico si lega a calcio, magnesio e zinco nell’intestino inferiore, aumentando il metabolismo. Ciò viene aggravato da alti dosi di zuccheri e dolcificanti artificiali che aumentano l’espulsione di calcio attraverso l’urina.
Le proprietà diuretiche della caffeina ci portano ad andare spesso in bagno. Con la pipì espelliamo anche calcio, magnesio e zinco, così come sodio, elettroliti e acqua.
Dopo qualche ora l’effetto dello zucchero diminuisce. Ci si sente irritati e stanchi. L’acqua della Coca Cola è stata espulsa, e si è portata nutrienti molto importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo.
fonte: rimedio-naturale.it