COME DIMAGRIRE CAMMINANDO: ECCO COME CALCOLARE LE CALORIE


Camminare è altamente benefico, camminando regolarmente per almeno 3 volte a settimana per un tempo minimo di trenta minuti al giorno, consente di migliorare la postura, perdere peso e tonificare i muscoli. E’ ovvio che a tutto ciò deve essere combinata un’alimentazione equilibrata.

Dimagrire camminando, come iniziare?
Provate a fare 20 passi dritti, con le spalle rilassate e il petto in fuori. Se sentite tirare alla gamba che si trova davanti vuol dire che state esagerando con le falcate. Cercate dunque il giusto equilibrio.
Non camminate subito rapidamente, arrivateci gradualmente, finché non vi sentirete a vostro agio. Così facendo vi abituerete un pò alla volta.

Per camminare in modo corretto è fondamentale che il tallone tocchi per primo il suolo. Successivamente il peso andrà scaricato sulle dita dei piedi. Esercitatevi dunque nell’eseguire correttamente il movimento.
Se si riesce a camminare alla media di 5 km/h è già un ottimo risultato. Col tempo e con l’allenamento si possono raggiungere anche i 7 km/h.

Ciò comporterà degli ulteriori passi in avanti verso l’obiettivo finale: il dimagrimento. A differenza della corsa, altra attività sportiva ampiamente praticata e consigliata, difficilmente causa infortuni e rappresenta uno tra i movimenti più naturali del corpo umano, proprio per questo può essere eseguita tanto dagli individ Non è sempre possibile camminare all’aperto: mancanza di tempo, condizioni atmosferiche, carenza di luoghi naturali da frequentare.

Dimagrire camminando, quale è il metodo migliore?
Camminare significa rassodare i muscoli, perdere centimetri in più e mantenersi in forma, ma qual è il metodo migliore? Sicuramente camminare a digiuno. Il corpo, infatti, non avendo ancora ricevuto nutrimento, tende a bruciare i grassi accumulati nel corpo, dando il via alla vera perdita di peso. Sconsigliato è, ovviamente, camminare dopo aver mangiato:

il corpo è affaticato dalla digestione, c’è il rischio di sentirsi male per il sangue accumulato nello stomaco per questo processo, inoltre, di provocare dei dolorifortissimi alla milza o al fegato. Camminare per dimagrire è realmente efficace se si cammina in salita: la pendenza aumenta lo sforzo dei muscoli, facendoli lavorare in maniera maggiore.

Camminare a lungo e mantenendo la stessa andatura risulta essere, secondo studi scientifici, più tonificante di una vera e propria corsa di qualche minuto. È consigliabile mantenere una velocità media intorno a 8 chilometri all’ora, evitando di scendere sotto il limite dei 6. Inoltre, una pendenza del 10-15% aumenta il lavoro muscolare. Infine, bisogna correre almeno 3 volte a settimana per circa un’oretta, altrimenti gli effetti svaniranno subito.

Se si ha poco tempo, conviene aumentare il passo e velocizzare l’andatura, oppure scegliere una salita più impervia, per accelerare il lavoro del metabolismo e il consumo dei grassi. Inoltre, se possibile, evitate di camminare in città, ma allontanatevi leggermente, magari in un parco o in un sentiero ciclistico. Camminando, aumentate il lavoro dei polmoni che richiedono più aria, così facendo respirereste esclusivamente smog e
inquinamento!

Dimagrire camminando, consigli utili
Per dimagrire non è necessario indossare tute che aumentino la sudorazione, perchè altrimenti si perderebbero solo liquidi (quindi sali minerali) e non la massa grassa. Inoltre per dimagrire in maniera sana, bisogna unire al percorso in salita e alla camminata veloce, un’equilibrata alimentazione; quindi un regime alimentare bilanciato, non eccedendo con le calorie, è indispensabile.

Infine è sconsigliato indossare pesi o cavigliere apposite per gambe e braccia durante la corsa, in quanto non solo non aiutano a perdere peso più velocemente, ma possono causare sia lesioni alle articolazioni che strappi.

Per avere dei risultati seri e soprattutto duraturi vi è bisogno di costanza e corretto esercizio. Infatti si è ampiamente notato che se si cammina a ritmo costante si bruciano molte più calorie rispetto a chi cammina in modo sconnesso ed incostante. Questo in quanto il nostro corpo, lavorando sempre allo stesso ritmo, riesce a mantenere durante tutta la camminata lo stesso dispendio energetico.

Per intenderci è inutile correre all’impazzata dieci minuti se si può camminare tranquillamente per 45 minuti. E’ ovvio che si perderanno molte più calorie nella camminata tranquilla e alla fine risulteremo anche più riposati.

Come calcolare le calorie che si bruciano camminando?
Per prima cosa bisogna tener presente che il calcolo delle calorie che vengono bruciate varia da persona a persona, soprattutto per quanto riguarda le variabili del peso dell’individuo, il ritmo ed il tempo che dedichiamo alla corsa.

Possiamo calcolare in modo preciso quante calorie riusciamo a bruciare camminando utilizzando questo semplice modo. Innanzitutto stabiliamo la velocità con la quale ci muoviamo, date le premesse, supponiamo una velocità di 5 km/h nella quale stiamo ancora camminando.

Possiamo quindi moltiplicare la velocità per il nostro peso, dividere quest’ultimo per il nostro peso e moltiplicare il risultato per i minuti dedicati alla camminata.

Esempio pratico:
Una persona cammina a 5 km/h per 45 minuti e pesa 57 kg.
Moltiplichiamo la velocità per il peso: 5*57= 285
dividiamo 285 per il nostro peso = 5 e moltiplichiamo per i minuti dedicati alla corsa cioè 45 = 225
Siamo cosi riusciti a capire che abbiamo consumato 225 kcal in 45 minuti di camminata a 5 Km/h

L’alternativa per ottenere un’ottima camminata?
La palestra o casa vostra. Il tapis roulant, questa macchina d’invenzione geniale, diventerà il vostro migliore alleato se non avete la possibilità di muovervi all’aperto. Come fare? Impostare una pendenza superiore al 10% e camminare a passo svelto almeno per 45 minuti.

Inoltre, in palestra o a casa, potete abbinare questo esercizio anche allacyclette, ai pesi per le braccia, addominali per tonificare l’addome e ai corsi che tutte le palestre offrono, aumentando la massa muscolare e perdendo peso non solo sulle gambe, ma in tutto il corpo! L’importante è imparare la tecnica, magari facendosi aiutare dagli istruttori presenti.ui in forte sovrappeso quanto da quelli che invece hanno già raggiunto il loro peso ideale e desiderano solamente mantenerlo.




Schermata 2015-04-21 alle 22.29.12
fonte: ultimenews24.eu
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.