Difendere la sicurezza su internet con premi fino a un milione di dollari: Google ha annunciato una competizione per trovare errori e varchi nel suo software per navigare online, Chrome. È una gara rivolta ai talenti della programmazione informatica, chiamati anche "hacker". E da non confondere con i "cracker", i criminali che attaccano siti web. In questo modo può mettere alla prova le sue difese: finora ha assegnato 300mila dollari in ricompense per la segnalazione di punti vulnerabili. E da poco Chrome è arrivato anche su cellulari con sistema operativo Android, ma a partire dalla versione "Ice Cream Sandwich", l'ultima appena varata da Google.