Si presentava come lo sceriffo Rosco Piii Coltrane. Con la P del secondo nome lunga. Chissà se ora farà così anche con chi lo accoglierà in cielo. Già, perchè lo sceriffo della mitica serie anni '80 "Hazzard" se n'è andato a 88 anni nella notte di lunedì 6 aprile in una clinica di Charlotte, in Carolina, per le complicazioni di una polmonite. Per tutti era Rosco, all'anagrafe faceva James Best. In carriera, oltre ad avere recitato in telefilm come "Bonanza", "L'incredibile Hulk" e "Perry Mason", nella sua scuola di recitazione "Best Friend Film" insegnò fra gli altri a Burt Reynolds, Clint Eastwood, Farrah Fawcett e Quentin Tarantino.
Ma certo, il suo nome resta indissolubilmente legato alla serie che andò in onda negli Usa sul canale Cbs tra il 1979 e il 1985 e ambientata nello stato della Georgia, sud degli Stati Uniti. Roscoe era l'acerrimo ( si fa per dire) avversario dei cuguni Bo e Luke Duke, dell'anziano Zio Jesse e della bella Daisy, che tra contrabbando di whisky e manovre spericolate al volante lo facevano andare ai matti. Al suo fianco c'erano gli altri due poliziotti di Hazzard, Enos e Cletus. Sopra, il suo "datore di lavoro" Boss Hogg. Caratteristici della serie erano gli inseguimenti automobilistici con evoluzioni acrobatiche, che i cugini Duke compivano a bordo di una Dodge Charger modello '69 detta Generale Lee.
fonte: liberoquotidiano.it