E' MORTO LUCA RONCONI


Morto a Milano Luca Ronconi, attore, ma soprattutto grande regista di teatro, tra i nomi più illustri della scena italiana. Aveva 82 anni e si era sempre distinto per le innovazioni apportate al mondo del teatro, riuscendo per questo a divenire famoso in tutto il mondo come uno dei rappresentanti più illustri  e brillanti della sua generazione e spaziando dal Teatro alla Lirica, oltre che al cinema. Secondo quanto emerge, la morte sarebbe stata causata da un virus che il maestro avrebbe contratto di recente, cosa che avrebbe reso complicate le sue condizioni di salute, già precarie a causa di una dialisi. Nonostante le sue difficoltà recenti, Ronconi non aveva perso il suo piglio dinamico e rivoluzionario, che gli ha permesso di dirigere sino ai suoi ultimi giorni il Piccolo Teatro.


Ronconi nasce in Tunisia nel 1933 e la sua passione per il Teatro si palesa sin dalla giovane età: a soli 20 anni si diploma infatti all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma. I suoi esordi naturalmente sono da attore e lo fa in uno spettacolo diretto da Squarzina e Gassman dal titolo Tre quarti di Luna, prima di recitare per altri registi di grande lustro della scena nazionale come Orazio Costa, Giorgia De Lullo e Antonioni. Gli inizi da attore sono certamente promettenti, ma Ronconi, nel decennio successivo, precisamente nel 1963, darà il via alla sua esperienza da regista, quel percorso che lo porterà ad entrare nel firmamento del teatro internazionale, grazie alle sue doti di grande portatore di novità, essendo esponente della scena avanguardista. L'esordio è con la compagnia di Corrado Pani e Gianmaria Volonté, prima di altri lavori che corroborano la sua fama prima della consacrazione, quattro anni dopo, con l'Orlando Furioso di Ariosto nella versione di Eduardo Sanguineti e scenografia di Uberto Bertacca. Si tratta di uno spettacolo che andrà oltre i confini nazionali, arrivando sino a New York, con un successo tale da meritare anche un adattamento cinematografico, da lui stesso diretto, datato 1974, poi a sua volta riportato sul piccolo schermo l'anno successivo.

Ha collaborato con la Biennale di Venezia, direttore della sezione teatro dal 1975 al 1977, senza abbandonare la sua attività di regista in quegli anni. Nella sua carriera è stato direttore del Teatro Stabile di Torino per 5 anni, dal '89 al '94, prima di essere incaricato per lo stesso ruolo al Teatro di Roma nel quadriennio successivo. E' nel 1999 infine, che comincia la sua direzione del Teatro Piccolo di Milano, dove, affiancandosi al direttore Sergio Escobar, assume la carica di direttore artistico. Tra i tantissimi riconoscimenti della sua carriera, da segnalare sono i cinque spettacoli realizzati nel 2006 in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino, che gli sono valsi un premio Ubu speciale. Tre le lauree honoris causa, ricevute dalle Università di Bologna, Perugia e Urbino e dalla IUAV di Venezia.





Luca Ronconi - Repertorio
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.