ECCO COSA POTREBBE ACCADERE IL 12 OTTOBRE DEL 2017


La Terra già lo conosce e non ha avuto motivo di averne paura. L'asteroide 2012 TC4 passò vicino alla Terra ad ottobre del 2012, quando, appena una settimana dopo la sua scoperta, raggiunse la distanza minima dal nostro pianeta di 94.800 km, meno di 1/4 della distanza lunare (Terra e Luna distano 384.400 km). Fu l'occasione per studiare alcune caratteristiche di quest'asteroide, che è atteso per un nuovo passaggio in prossimità del nostro pianeta il 12 ottobre 2017. La larghezza di 2012 TC4 è di circa 40 metri ed ha una elevata velocità di rotazione. Poiché la dimensione è stata calcolata sulla base della sola luminosità, manca il dato della riflettanza, senza il quale non è possibile dire con precisione di cosa sia composto l'asteroide. Un'informazione mancante non da poco.


Il 12 ottobre 2017 l'asteroide raggiungerà di nuovo il punto di maggiore vicinanza alla Terra. Gli esperti stanno cercando di prevedere quale sarà precisamente l'orbita seguita dall'asteroide, ma al momento la Nasa dà come valutazione di rischio un rassicurante 0 nella Scala Torino. Si tratta tuttavia di un valore basato sulle osservazioni del 2012, mentre oggi ad incoraggiare gli esperti a monitorare ulteriormente questo NEO (Near-Earth Object) è Judit Györgyey-Ries, astronoma presso l'Osservatorio McDonald dell'Università del Texas. E' vero che la possibilità di collisione con il nostro pianeta è estremamente remota (0.00055%), ammette la ricercatrice, tuttavia "il fatto che il MOID sia di soli 0,079 LD [30.367 km, NdR] lo classifica come un possibile impattatore". Il MOID è la distanza minima all'intersezione dell'orbita, che, semplificando all'estremo, può indicare quanto è stretto il "giro" compiuto da un asteroide intorno ad un altro corpo dopo aver raggiunto l'estremità della sua ellisse. Il MOID non può essere calcolato con molto anticipo e quanto è minore tanto più rilevanti diventano altre variabili che possono modificare il percorso dell'asteroide.


Non si sa di quale materiale sia composto, pertanto gli effetti di un impatto sono impossibili da calcolare. Se si tratta di 10 metri di roccia, l'asteroide si brucerebbe semplicemente nell'atmosfera, ma se dovessero esserne 40 di ferro allora si creerebbe un vero e proprio cratere. Basti pensare che l'asteroide che cadde su territorio russo nel 2013 era di circa 17 metri, liberò nella bassa atmosfera 30 volte la potenza della bomba di Hiroshima, causò 1500 feriti e danneggiò 7000 edifici. Ed è anche sulla base di tale esperienze che gli studiosi sono al lavoro per dare ulteriori certezze circa il passaggio sicuro di 2012 TC4. Qui, peraltro, la possibilità di seguire la "rotta" aggiornata dell'asteroide e la simulazione del suo passaggio.




asteroide generic
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.