ECCO COSA SUCCEDE SE CAMMINIAMO 2 MINUTI OGNI ORA


Uno stile di vita sedentario è un rischio per la salute. A dirlo non è soltanto il buon senso, ma anche la scienza, come dimostra ad esempio lo studio pubblicato di recente sull'American Journal of Clinical Nutrition, che racconta come stare seduti troppo tempo possa uccidere due volte più dell'obesità. Adesso un nuovo studio pubblicato sulClinical Journal of the American Society of Nephrology suggerisce che bastano due minuti di leggera attività fisica ogni ora per rimediare ai danni e allungare la vita.

LO STUDIO. Per l'indagine i ricercatori della University of Utah School of Medicine hanno studiato i dati raccolti nel National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), il programma governativo volto a monitorare lo stato di salute e le abitudini alimentari di adulti e bambini statunitensi. Nello specifico, hanno preso in esame le informazioni di 3243 soggetti la cui attività fisica era stata misurata in modo oggettivo per mezzo di un accelerometro.

L'obiettivo era di verificare se attività fisiche di scarsa intensità (come stare in piedi) e di lieve intensità (per esempio una breve camminata) possano estendere la durata della vita delle persone definite sedentarie- cioè quelle che durante le ore di veglia non si muovono per almeno metà del tempo.

ALZATI E CAMMINA. Il team guidato da Srinivasan Beddhu ha scoperto che non ci sono evidenti benefici ad alzarsi dalla sedia (o dal divano) per due minuti ogni ora, mentre camminare o svolgere un esercizio fisico di lieve intensità, sempre per due minuti ogni giro di orologio, è associabile con una diminuzione del 33% del rischio di morte.

«I risultati sono affascinanti», afferma il dottor Beddhu, «perché di solito l'attenzione viene posta sull'esercizio fisico moderato o vigoroso. È intrigante osservare come anche un'attività leggera sia connessa con una minore mortalità.»

CI VUOLE UN FISICO BESTIALE? Gli scienziati spiegano che, in termini calorici, una passeggiata di un paio di minuti ripetuta più volte nell'arco della giornata (16 ore di veglia) comporta un consumo di 400chilocalorie alla settimana. Questo valore non si discosta di molto dalle 600 chilocalorie che dovrebbero in teoria essere consumate ogni sette giorni per rimanere in salute, svolgendo una moderata attività fisica.

«Condurre una vita dinamica è la cosa migliore», conclude Beddhu, «ma la realtà è che spesso possiamo eseguire un quantità limitata di esercizi. Il nostro studio suggerisce che anche piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto.» Gli scienziati della University of Utah School of Medicine sottolineano comunque la necessità di ulteriori approfondimenti per fornire risposte più esaurienti sull'argomento.




cor_42-69816422
fonte: focus.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.