Fiocchi di neve in pieno centro a Napoli. Se nei giorni scorsi la neve aveva fatto capolino nelle zone collinari della città,e sulla cima del Vesuvio, con l'abbassamento delle temperature i fiocchi, sospinti dal vento, stanno cadendo sui monumenti e sulle vie del centro cittadino per uno spettacolo assolutamente irrituale ripreso da molti con gli smartphone.
STATO DI EMERGENZA NELLE MARCHEIl presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ha chiesto al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per il maltempo che ha devastato le Marche a partire dal pomeriggio del 4 febbraio scorso. Le lettere sono state inviate al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e al capo del Dipartimento della protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri Franco Gabrielli. «Il territorio marchigiano - ha evidenziato Spacca - è stato interessato da una straordinaria condizione di maltempo (precipitazioni intense e violentissime mareggiate) che ha provocato localizzate esondazioni di corsi d'acqua, allagamenti in aree urbane ed extraurbane, frane e interruzioni stradali, soprattutto nella porzione costiera e collinare del territorio».VENTO IN ALTO ADIGEVento forte questa mattina in Alto Adige. Sulla Punta di Dan a Fundres (2.808 m), sul confine con l'Austria nei pressi del Brennero, sono state registrate raffiche di 145 km/h. Anche a valle, a Bolzano, il vento si fa comunque sentire con punte di 60 km/h. A causa delle basse temperature la neve fresca viene facilmente trasportata dal vento. Con il permanere del vento da nord si formano nuovi accumuli eolici e fanno salire il pericolo valanghe.ALBERI CADUTI IN AUTOSTRADAA causa del maltempo sono caduti alberi e un palo dell'illuminazione sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria: per questo motivo l'Anas ha comunicato la chiusura dello svincolo di Eboli, in direzione nord, sia in entrata sia in uscita. Il traffico in direzione Nord può utilizzare come alternativa gli svincoli di Battipaglia e di Campagna. Il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico e ripristinare la circolazione il prima possibile.POTENZADopo una breve pausa, ha ripreso a nevicare con intensità sulla città di Potenza, dove anche domani le scuole resteranno chiuse. Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'amministrazione comunale, specificando che il sindaco, Dario de Luca, «ha disposto la chiusura delle scuole del capoluogo, per le sole attività didattiche, nella giornata di martedì 10 febbraio a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteo».SALERNOSalerno, Pontecagnano ed Eboli sono i comuni più colpiti nel salernitano a causa del peggioramento delle condizioni climatiche. Da stanotte violente raffiche di vento si sono abbattute sulla provincia e nel capoluogo e nei comuni limitrofi, da questa mattina, sono caduti fiocchi di neve. Incessante il lavoro dei vigili del fuoco.Oltre trenta gli interventi effettuati nelle ultime quattro ore e ancora un centinaio gli interventi in attesa dei soccorsi. Disagi anche nell'agro nocerino e nella valle dell'Irno. In diverse zone alberi abbattuti dal vento, solai e intonaci pericolanti, vetri rotti, tegole e coperture rialzate, alberi spezzati, scooter e motorini caduti a terra, automobili danneggiate dalla caduta di rami e calcinacci.A Salerno due alberi sono caduti a causa del forte vento nel cortile di una scuola dell'infanzia in via Martiri Ungheresi, dove i vigili del fuoco sono già intervenuti mettendo in sicurezza l'area. Alcune strade sono state momentaneamente chiuse per liberarle dai rami e dagli tronchi già caduti o dal pericolo che questi cadano. Le temperature molto rigide hanno portato la neve, comparsa in città e in alcune zone della provincia, già il 31 dicembre 2014. Molti problemi anche nel comune di Eboli dove una gru si è piegata su un edificio in costruzione.A seguito della caduta di alcuni alberi e di un palo dell'illuminazione a causa del maltempo, sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria era stato provvisoriamente chiuso lo svincolo di Eboli, in direzione Nord, sia in entrata sia in uscita, già riaperto. Il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico e per ripristinare la regolare circolazione in piena sicurezza per gli utenti.
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...