MALTEMPO IN TUTTA ITALIA: VENTO FINO A 145 KM/H. EMERGENZA NEVE E GELO - PREVISIONI



Fiocchi di neve in pieno centro a Napoli. Se nei giorni scorsi la neve aveva fatto capolino nelle zone collinari della città, e sulla cima del Vesuvio, con l'abbassamento delle temperature i fiocchi, sospinti dal vento, stanno cadendo sui monumenti e sulle vie del centro cittadino per uno spettacolo assolutamente irrituale ripreso da molti con gli smartphone.

STATO DI EMERGENZA NELLE MARCHE Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ha chiesto al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per il maltempo che ha devastato le Marche a partire dal pomeriggio del 4 febbraio scorso. Le lettere sono state inviate al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e al capo del Dipartimento della protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri Franco Gabrielli. «Il territorio marchigiano - ha evidenziato Spacca - è stato interessato da una straordinaria condizione di maltempo (precipitazioni intense e violentissime mareggiate) che ha provocato localizzate esondazioni di corsi d'acqua, allagamenti in aree urbane ed extraurbane, frane e interruzioni stradali, soprattutto nella porzione costiera e collinare del territorio». VENTO IN ALTO ADIGE Vento forte questa mattina in Alto Adige. Sulla Punta di Dan a Fundres (2.808 m), sul confine con l'Austria nei pressi del Brennero, sono state registrate raffiche di 145 km/h. Anche a valle, a Bolzano, il vento si fa comunque sentire con punte di 60 km/h. A causa delle basse temperature la neve fresca viene facilmente trasportata dal vento. Con il permanere del vento da nord si formano nuovi accumuli eolici e fanno salire il pericolo valanghe. ALBERI CADUTI IN AUTOSTRADA A causa del maltempo sono caduti alberi e un palo dell'illuminazione sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria: per questo motivo l'Anas ha comunicato la chiusura dello svincolo di Eboli, in direzione nord, sia in entrata sia in uscita. Il traffico in direzione Nord può utilizzare come alternativa gli svincoli di Battipaglia e di Campagna. Il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico e ripristinare la circolazione il prima possibile. POTENZA Dopo una breve pausa, ha ripreso a nevicare con intensità sulla città di Potenza, dove anche domani le scuole resteranno chiuse. Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'amministrazione comunale, specificando che il sindaco, Dario de Luca, «ha disposto la chiusura delle scuole del capoluogo, per le sole attività didattiche, nella giornata di martedì 10 febbraio a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteo». SALERNO Salerno, Pontecagnano ed Eboli sono i comuni più colpiti nel salernitano a causa del peggioramento delle condizioni climatiche. Da stanotte violente raffiche di vento si sono abbattute sulla provincia e nel capoluogo e nei comuni limitrofi, da questa mattina, sono caduti fiocchi di neve. Incessante il lavoro dei vigili del fuoco. Oltre trenta gli interventi effettuati nelle ultime quattro ore e ancora un centinaio gli interventi in attesa dei soccorsi. Disagi anche nell'agro nocerino e nella valle dell'Irno. In diverse zone alberi abbattuti dal vento, solai e intonaci pericolanti, vetri rotti, tegole e coperture rialzate, alberi spezzati, scooter e motorini caduti a terra, automobili danneggiate dalla caduta di rami e calcinacci. A Salerno due alberi sono caduti a causa del forte vento nel cortile di una scuola dell'infanzia in via Martiri Ungheresi, dove i vigili del fuoco sono già intervenuti mettendo in sicurezza l'area. Alcune strade sono state momentaneamente chiuse per liberarle dai rami e dagli tronchi già caduti o dal pericolo che questi cadano. Le temperature molto rigide hanno portato la neve, comparsa in città e in alcune zone della provincia, già il 31 dicembre 2014. Molti problemi anche nel comune di Eboli dove una gru si è piegata su un edificio in costruzione. A seguito della caduta di alcuni alberi e di un palo dell'illuminazione a causa del maltempo, sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria era stato provvisoriamente chiuso lo svincolo di Eboli, in direzione Nord, sia in entrata sia in uscita, già riaperto. Il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico e per ripristinare la regolare circolazione in piena sicurezza per gli utenti.

Maltempo, nevicata a Napoli: disagi al Sud.
Vento in Alto Adige, emergenza nelle Marche
fonte: leggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.