L'INFARTO E' COLLEGATO AL MODO DI CAMMINARE - ECCO PERCHE'



Chi cammina più lentamente e fa meno attività fisica è più esposto all'infarto. E' stato pubblicato sul «Journal of the American College of Cardiology», la più importante rivista scientifica di settore, lo studio del team di ricercatori padovani guidati scientificamente da Giuseppe Sergi, dirigente medico della Clinica Geriatrica,  e Nicola Veronese, dottorando in Scienze Cliniche e Sperimentali con Curriculum in Scienze Ematologiche e Geriatriche dell’Università di Padova.

La ricerca, condotta su 3099 anziani di età superiore ai 65 anni in un arco temporale di osservazione che va da uno a quattro anni,  dimostra che l’infarto e le malattie cardiovascolari in soggetti oltre i 64 anni nascono dalla “fragilità” del paziente. Il soggetto che invecchia perde progressivamente le capacità fisiche tipiche dell’età giovanile: si muove meno, si affatica più facilmente, non è più in grado di svolgere le proprie attività con la stessa efficienza del giovane-adulto. Queste modificazioni indotte dall’invecchiamento vengono indicate appunto come “fragilità” dell’anziano.

Ad affiancare l'equipe padovana nella ricerca due importanti nomi nell’ambito della ricerca medica: i professori Enzo Manzato, Direttore della Clinica Geriatrica di Padova, e Gaetano Crepaldi.

«Nel lavoro in questione – spiega Giuseppe Sergi -  abbiamo misurato la “pre-fragilità” (lo stato che precede la “fragilità”) e si è visto che i soggetti che presentano le caratteristiche della “pre-fragilità” sono più esposti a infarto, ictus e malattie cardiocircolatorie, in particolare le malattie osservate sono state patologie quali infarto miocardico, ictus cerebrale, scompenso cardiaco e mortalità cardiovascolare.


La misura della “pre-fragilità” si è basata sul tempo impiegato a percorrere 4 metri a passo normale, la forza con la quale si stringe la mano, la quantità di attività fisica svolta come passatempo e la presenza di perdita di peso non intenzionale. Una riduzione della velocità del cammino è risultato il più importante predittore di malattie cardiovascolari durante i 4 anni di osservazione di questi oltre 3000 anziani.»

La ricerca dimostra quanto sia necessaria l’attività fisica, anche nell’anziano, per prevenire le malattie cardiovascolari, suggerendo anche alcuni interventi mirati quali un’alimentazione corretta, un supplemento di vitamina D, la riabilitazione cardiaca e la riduzione dei farmaci.




fonte: http://mattinopadova.gelocal.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.