L’attesa ondata di maltempo si è abbattuta sull’Italia questo pomeriggio, in particolar modo al Centro-Norddove sono arrivati piogge, temporali e vento forte, con un generale calo delle temperature. Addio primavera, almeno per questo weekend, dopo che l’arrivo della bella stagione si era fatto attendere e solo da una decina di giorni il sole era tornato a splendere e le temperature si erano fatte finalmente miti. Un vasta depressione proveniente dalla Russia e in transito sull’Europa centrale, sta infatti toccando le Regioni del Nord e del Centro Italia. La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo, dato che i fenomeni attesi potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L’allerta riguarda in particolare i venti forti, provenienti dai quadranti nord-orientali, con raffiche di burrasca che si abbatteranno prima sull’Emilia-Romagna,con possibili mareggiate lungo le coste esposte, e poi sul Piemonte. Su queste regioni sono previste anche precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Dalla tarda mattinata di domani precipitazioni temporalesche e forti raffiche di vento sono attese sul Lazio. Sempre per domani la Protezione Civile segnala criticità gialla per rischio idrogeologico sulle Marche, su parte del Piemonte, dell’Emilia-Romagna e del Lazio.
A Trieste soffia la bora, fino a 90 chilometri all’ora, e le temperature sono in brusco calo. Sulla città in mattinata è caduta la pioggia, a tratti intensa, ma nel pomeriggio dovrebbe cessare e sono attese schiarite. La bora, invece continuerà a soffiare, anche nella giornata di domani.