ORE 23:00 - CALCIOMERCATO SERIE A 2015: ACQUISTI E CESSIONI DELLA SESSIONE INVERNALE


Con la sessione invernale cala il sipario sul Calciomercato di riparazione. Le squadre di Serie A hanno avuto un mese di tempo dal 5 gennaio fino alle ore 23 del 2 febbraio per chiudere trattative, formalizzare acquisti e cessioni. Fino al 27 febbraio, invece, sarà possibile tesserare calciatori con contratto scaduto oppure rescisso nelle precedenti finestre. Secondo le ultime notizie sono stati Napoli, Milan, Inter, Roma e Sampdoria i club protagonisti. Azzurri con i primi colpi piazzati grazie agli arrivi di Strinic e Gabbiadini in azzurro. Due pedine che il diesse Bigon ha subito ipotecato per colmare le lacune presenti in rosa: Insigne infortunato e l’infortunio cronico di Zuniga. Pedine chiave nella corsa alla terza piazza che vale l’accesso ai playoff della Champions League 2015/2016. Da segnalare, la fuga di calciatori dal Parma in piena crisi societaria ed economica. E gli affari saltati, in particolare Rolando all’Inter e Bergessio alla Lazio.
Pokerissimo del Diavolo. Nei giorni del ‘condor’, quelli proverbiali per la capacità dell’ad Galliani di chiudere trattative last minute, sono arrivati alla spicciola: Cerci (ex Toro, di ritorno dalla Spagna) con Torres spedito all’Atletico Madrid; Suso dal Liverpool; Bocchetti dallo Spartak Mosca; Paletta dal Parma; Antonelli dal Genoa e Destro, la punta della Roma che il dirigente rossonero ha convinto recandosi a casa sua. “Ciao, Mattia, posso entrare?” Scena che resterà negli annali del calciomercato.

L’Inter non è rimasta a guardare chiudendo per Podolski in nerazzurro seguito da Shaqiri. Almeno per quanto riguarda i nerazzurri non è finita: il ds Ausilio ha bruciato la concorrenza per il centrocampista croato, Brozovic, e chiuso anche l’operazione Murillo (arriverà solo a fine stagione), difensore colombiano. Sul filo di lana si rivede in nerazzurro Santon, di rientro a Milano dal Newcastle. “E’ stato obbligato ha raccontato la sua fidanzata, sono disgustata”. Ancora un no, invece, è arrivato dal Porto che non ha voluto concedere Rolando ai nerazzurri.

Juventus e Roma, le duellanti per lo scudetto, non stanno a guardare con le news che, almeno inizialmente, hanno raccontato del fallito pressing dei bianconeri per Sneijder ma è arrivato Matri nelle battute conclusive della sessione invernale. Il rientro alla base del calciatore che aveva fatto parte della rosa di Conte è stato il ‘piano b’ messo in atto rispetto alla preferenza per Osvaldo. I guai legali, gli ostacoli creati dal rapporto logoro tra l’italo-argentino e l’Inter hanno raffreddato l’ottimismo in casa bianconera. Alla corte di Allegri sono tornati anche De Ceglie, reduce dall’esperienza difficile di Parma per i guai della società emiliana, e Sturaro, che ha salutato il Genoa di Gasperini dopo il pari alla 21a di campionato contro la Fiorentina.

Quanto ai giallorossi, naufragate le trattative per Luiz Adriano (in attacco) e Salah, hanno servito a Garcia – complice la partenza di Destro – prima Doumbia (ex Cska Mosca) e poi il colombiano Ibarbo, classico colpo last minute. Il no del Tottenham per Chiriches (in difesa) non ha trovato spiazzato il diesse Sabatini che dal Catania hanno prelevato Spolli. La Lazio, altra metà del cielo capitolina, fa registrare l’arrivo di Mauricio dello Sporting Lisbona, di Hoedt dell’AZ Alkmaar e Morrison del West Ham (questi ultimi da luglio). Mentre Perea è stato richiamato da Perugia dopo il grave infortunio a Djordjevic. In extremis è saltato Gonzalo Bergessio: trasferitosi in blucerchiato con grandi aspettative è scivolato dietro le quinte e non va nella Capitale.

Occhio alla Sampdoria di uno scatenato Ferrero: i blucerchiati hanno preso Correa (alternativa a Gabbiadini) mentre Eto’o, ex di Inter e Chelsea è la mossa per tentare l’assalto all’Europa che conta. Il primo approccio con Mihajlovic, però, è stato pessimo: calciatore che rifiuta di allenarsi secondo la tabella prevista dal tecnico dopo la sconfitta pesante di Torino (5-1), battibecco con l’allenatore e poi via dal campo, senza lasciare traccia di sé. Il numero uno ligure prova a fare da paciere ma c’è il rischio che la frattura sia insanabile. Sotto la Lanterna sono arrivati anche Muriel (dopo aver trovato un’utile via d’uscita salvando il trasferimento messo a rischio da condizioni fisiche non perfette), Coda, Correa dell’Estudiantes e il difensore centrale del Palermo, Munoz

La Fiorentina di Montella prova a risalire la china e, soprattutto, a puntellare l’attacco che – orfano di Rossi e con Gomez in crisi d’identità – finora è stato l’anello debole. Viola alla ricerca dell’affare a buon mercato: dopo ‘Alino’ Diamanti, il nome sul taccuino e al tempo stesso il colpo da novanta è quello di Gilardino, pure lui di ritorno in Italia dopo l’esperienza sotto la Grande Muraglia. Addio a Cuadrado finito al Chelsea, da Londra è arrivato Salah. Per la difesa c’è Rosi.



Squadra Acquisti Cessioni
Pinilla (a, Genoa), Emanuelson (d, Roma), Kessie (d, Stella Club) Molina (c, Carpi), Pugliese (c, Carpi), Spinazzola (c, Vicenza)
Gonzalez (d, Verona), Brkic (p, Udinese), Husbauer (c, Sparta Praga), Duje Cop (a, Dinamo Zagabria), M’Poku (c, Standard Liegi) Eriksson (c, Goteborg), Ibarbo (a, Roma), Loi (c, Carpi), Capello (a, Varese)
- Garritano (a, Modena), Coppola (c, Catania), Hugo Almeida (a, rescissione), Mazzotta (d, Catania)
Christiansen (c, Nordsjaelland), Fetfatzidis (c, Genoa), Mattiello (c, Juventus), Vajushi (c, Litex), Pozzi (a, Parma). Kupisz (c, Cittadella), Edimar (d, Cordoba), Maxi Lopez (a, Torino), Bellomo (c, Bari), Stoian (a, Crotone), Lazarevic (c, Sassuolo)
Saponara (c, Milan), Brillante (c, Fiorentina), Bachini (c, Lucchese fp), Somma (d, Roma fp) Moro (c, Salernitana), Shekiladze (a, Latina), Perticone (d, Trapani), Aguirre (a, Udinese), Laxalt (c, Genoa), Bianchetti (d, Verona)
Diamanti (c, Guangzhou Evergrande), Rosati (p, Napoli), Gilardino (a, Guangzhou Evergrande), Salah (a, Chelsea), Rosi (d, Genoa) Marin (c, Anderlecht), Brillante (c, Empoli), Cuadrado (c, Chelsea), Matos (a, Palmeiras), Hegazy (d, Perugia), Wolski (c, Mechelen), Brillante (c, Empoli)
Tino Costa (c, Spartak Mosca), Niang (a, Milan), Pavoletti (a, Sassuolo), Ariaudo (d, Sassuolo), Laxalt (c, Empoli), Tambè (d, KV Kortrijk), Borriello (a, Roma), Bergdich (a, Valladolid) Pinilla (a, Atalanta), Greco (c, Verona), Mussis (c, San Lorenzo), Seymour (c, Cruzeiro), Antonelli (d, Milan), Sturaro (c, Juventus), Matri (a, Juventus), Santana (c, Frosinone), Strasser (c, Livorno), Rosi (d, Fiorentina).
Podolski (a, Arsenal), Shaqiri (a, Bayern), Brozovic (c, Dinamo Zagabria), Murillo (d, Granada – da luglio), Santon (d, Newcastle) Mbaye (d, Bologna), Khrin (c, Cordoba), M’Vila (rescissione), Pereira (d, Estuadiantes), Laxalt (c, Genoa), Bonazzoli (a, Sampdoria)
De Ceglie (d, Parma), Sturaro (c, Genoa), Matri (a, Juventus) Giovinco (a, Toronto), Mattiello (c, Chievo)
Mauricio (d, Sporting Lisbona), Hoedt (d, Az Alkmaar – da luglio), Perea (a, Perugia), Morrison (c, West Ham – da luglio) A. Gonzalez (c, Torino)
Cerci (a, Atletico Madrid), Suso (c, Liverpool), Bocchetti (d, Spartak Mosca), Destro (a, Milan), Antonelli (d, Genoa), Paletta (d, Parma) Torres (a, Atletico Madrid), Saponara (c, Empoli), Niang (a, Genoa), Oduamadi (a, Latina), King. Boateng (a, Bari)
Gabbiadini (a, Sampdoria), Strinic (d, svincolato), Uvini (d, Santos) Rosati (p, Fiorentina), Novothny (a, Sudtirol), Tutino (a, Gubbio), Radosevic (c, Rijeka)
Jajalo (c, Rijeka), Ortiz (d, Cerro Porteno), Rispoli (d, Parma)  Bamba (d, Leeds), Aronica (d, Reggina), N’Goyi (c, Leeds), Malele (a, Trapani), E. Pisano (d, Verona), Feddal (d, Parma fp), Munoz (d, Sampdoria)
Lila (c, Pas Giannina), Bajza (p, Crotone)
Nocerino (c, Torino), Varela (a, WBA),
C. Rodriguez (c, Atletico Madrid), Feddal (d, Palermo fp)
Cordaz (p, Crotone), Ristovski (d, Latina), Cassano (a, rescissione), De Ceglie (d, Juventus), Bidaoui (a, Latina), Paletta (d, Milan), Rispoli (d, Palermo), Felipe (d, svincolato), Pozzi (a, Chievo Verona), Aquah (c, Sampdoria), Lucas Souza (c, Moreirense)
Mendez (a, Penarol), Pepin (c, Malaga), Doumbia (a, Cska Mosca), Ibarbo (a, Cagliari), Yanga-Mbiwa (d, Newcastle), Spolli (d, Catania) Mendez (a, Perugia), Jedvaj (d, Bayer Leverkusen), Destro (a, Milan), Emanuelson (d, Atalanta), Borriello (a, Genoa), Somma (d, Empoli fp)
Correa (a, Estudiantes), Muriel (a, Udinese), Coda (d, Udinese), Frison (p, Catania), Eto’o (a, Everton), Duncan (c, Inter), Munoz (d, Palermo), Bonazzoli (a, Inter), Aquah (c, Parma) Gabbiadini (a, Napoli), G. Sansone (a, Bologna), Fedato (a, Modena), Da Costa (p, Bologna), Fornasier (d, Pescara), Krsticic (c, Bologna), Gastaldello (d, Bologna)
Lazarevic (c, Chievo) Manfredini (d, Vicenza), Ariaudo (d, Genoa), Pavoletti (a, Genoa)
Maxi Lopez (a, Chievo), Ichazo (p, Danubio), Gonzalez (c, Lazio), Serafino (a, Boca Juniors) Nocerino (c, Parma), Ruben Perez (c, Atletico Madrid), Larrondo (a, Tigre), Gillet (p, Catania), Caronte (d, Udinese)
Aguirre (a, Empoli), Perica (a, Nac Breda), Pechacek (c, Teplice), Caronte (d, Torino) Riera (c, svincolato), Alhassan (c, Latina), Brkic (p, Cagliari), Belmonte (d, Catania), Muriel (a, Sampdoria), Coda (d, Sampdoria), Jaadi (c, Latina), Faraoni (c, Perugia).
Greco (c, Genoa), Fernandinho (a, Gremio), E. Pisano (d, Palermo) Gonzalez (d, Cagliari), Nené (a, Spezia), Bianchetti (d, Spezia), Luna Rodriguez (d, Spezia)


Autore: calcio.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.