PIPI' DEL CANE SUL MARCIAPIEDE? SI RISCHIA LA MULTA



Chi ha il cane è avvisato: per non essere condannato per «imbrattamento» perché il quattrozampe ha fatto pipì sulle macchine in sosta o sulla parete esterna di un palazzo, è sempre meglio che porti una bottiglietta d’acqua per ripulire subito la deiezione dimostrando così di voler «ridurre il più possibile il rischio che siano lordati beni altrui».


Lo sottolinea la Cassazione che detta le regole per chi porta a spasso il “miglior amico”. Proprio perché aveva l’abitudine di uscire con la scorta d’acqua, il padrone si è visto confermare - dai supremi giudici - l’assoluzione ricevuta in appello, dopo la condanna in primo grado. Il dettaglio dell’acqua al seguito - spiega la Cassazione nella sentenza 7082 - dimostra che l’imputato si era preoccupato di minimizzare i danni. Dunque un pò d’acqua fa venir meno il dolo, elemento richiesto perché sussista il reato di imbrattamento, rinvenibile invece nell’atteggiamento del padrone incivile che se ne frega se il cane sporca.


Il caso affrontato dalla Cassazione, nasce dalla denuncia del proprietario di un antico palazzo gentilizio fiorentino - il “palagio” Rosselli-Del Turco, sorto al numero nove di Via Maggio nel 1260 - contro Massimiliano N., quarantottenne padrone di un cane che aveva alzato la zampa su cotanto bene architettonico, protetto dalle Belle arti.


«È un dato di comune esperienza che il condurre un cane sulla pubblica via - scrive il verdetto - apre la concreta possibilità che l’animale possa imbrattare con l’urina o con le feci beni di proprietà pubblica o privata». «È però anche un dato di comune esperienza che, per quanto l’animale possa essere stato ben educato - prosegue la Cassazione - il momento in cui lo stesso decide di espletare i propri bisogni è talvolta difficilmente prevedibile trattandosi di un istinto non altrimenti orientabile e, comunque, non altrimenti sopprimibile mediante il compimento di azioni verso l’animale che si porrebbero al confine del maltrattamento nei confronti dello stesso».


«Ancora, è un dato di comune esperienza - aggiunge la sentenza - che i cani non esplicano i propri bisogni in luoghi chiusi di privata dimora, con la conseguenza che i possessori dei predetti animali che risiedono in agglomerati urbani si vedono necessitati a condurli sulla pubblica via: non sempre le Autorità locali sono in grado di predisporre luoghi appositi ove detti animali possano espletare i loro bisogni e comunque non può essere escluso che gli animali decidano (con tempi e modalità che non è possibile inibire) di espletare tali bisogni altrove o prima del raggiungimento dei luoghi a ciò deputati».


Che cosa può fare allora il padrone? «L’unica limitata sfera di azione che compete a chi è chiamato a condurre sulla pubblica via detti animali - concludono gli ermellini - è quella di agire al fine di ridurre il più possibile il rischio che questi possano lordare i beni di proprietà di terzi, quali i muri di affaccio degli stabili o i mezzi di locomozione ivi parcheggiati». Ecco a che cosa serve la bottiglietta d’acqua che, fortunatamente, aveva con sé Massimiliano N. che si era subito dato da fare per ripulire la parete dei Rosselli-Del Turco. Il loro ricorso contro l’assoluzione del concittadino - in questa vicenda sono tutti fiorentini doc - è stato rigettato e dovranno pagargli mille euro di spese legali.


Risultati immagini per pipi cane per strada
fonte: ilsecoloxix.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.