SVIZZERA, ECCO LE LENTI A CONTATTO DEL FUTURO


Non riuscite a leggere un cartello lontano? In futuro vi basterà strizzare l'occhio destro per zoomare. A renderlo possibile saranno le pionieristiche lenti a contatto sviluppate dal team di ricerca dello Swiss Federal Institute of Technology.
Le lenti, spesse 1,55 millimetri, sono in grado di ingrandire la nostra visione di 2,8 volte e sono state progettate per le persone affette da problemi della vista dovuti all'età o a particolari malattie degenerative. Lo sviluppo, ormai giunto ad una fase finale, prosegue dal 2013.


Si tratta di lenti a contatto rigide - quelle attualmente in commercio sono morbide - in grado di riconoscere quando l'utente strizza gli occhi in maniera naturale e quando, invece, lo fa volontariamente, magari per attivare una determinata funzione delle lenti.
Strizzando l'occhio destro avremo infatti la possibilità di attivare lo zoom, mentre la stessa azione con l'occhio sinistro ripristinerà la nostra normale visione. La tecnologia alla base delle lenti sfrutta polarizzazione e apertura, due elementi cari al mondo della fotografia.


"Le lenti a contatto sfruttano un tipo diverso di polarizzazione nell'apertura a 1x e in quella a 2,8x" hanno spiegato i ricercatori "Di conseguenza l'utente vede il punto in cui la polarizzazione delle lenti e la loro apertura corrisponde". Il segreto, quindi, è nel tipo di luce che raggiunge gli occhi dell'utilizzatore.


Gli sviluppatori stanno ancora cercando di migliorare vari aspetti delle lenti, tra cui la quantità di ossigeno in grado di raggiungere l'occhio: non essendo morbide, le lenti non traspirano come quelle attualmente sul mercato. "È molto importante e allo stesso tempo difficile trovare un equilibrio tra funzionalità e costo sociale dell'indossare un dispositivo che influisce sulla nostra visione" ha commentato Eric Tremblay, responsabile del progetto "Abbiamo bisogno di qualcosa più integrato e le lenti a contatto rappresentano una soluzione molto interessante".





lenti a contatto zoom
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.