SVIZZERA, ECCO LE LENTI A CONTATTO DEL FUTURO


Non riuscite a leggere un cartello lontano? In futuro vi basterà strizzare l'occhio destro per zoomare. A renderlo possibile saranno le pionieristiche lenti a contatto sviluppate dal team di ricerca dello Swiss Federal Institute of Technology.
Le lenti, spesse 1,55 millimetri, sono in grado di ingrandire la nostra visione di 2,8 volte e sono state progettate per le persone affette da problemi della vista dovuti all'età o a particolari malattie degenerative. Lo sviluppo, ormai giunto ad una fase finale, prosegue dal 2013.


Si tratta di lenti a contatto rigide - quelle attualmente in commercio sono morbide - in grado di riconoscere quando l'utente strizza gli occhi in maniera naturale e quando, invece, lo fa volontariamente, magari per attivare una determinata funzione delle lenti.
Strizzando l'occhio destro avremo infatti la possibilità di attivare lo zoom, mentre la stessa azione con l'occhio sinistro ripristinerà la nostra normale visione. La tecnologia alla base delle lenti sfrutta polarizzazione e apertura, due elementi cari al mondo della fotografia.


"Le lenti a contatto sfruttano un tipo diverso di polarizzazione nell'apertura a 1x e in quella a 2,8x" hanno spiegato i ricercatori "Di conseguenza l'utente vede il punto in cui la polarizzazione delle lenti e la loro apertura corrisponde". Il segreto, quindi, è nel tipo di luce che raggiunge gli occhi dell'utilizzatore.


Gli sviluppatori stanno ancora cercando di migliorare vari aspetti delle lenti, tra cui la quantità di ossigeno in grado di raggiungere l'occhio: non essendo morbide, le lenti non traspirano come quelle attualmente sul mercato. "È molto importante e allo stesso tempo difficile trovare un equilibrio tra funzionalità e costo sociale dell'indossare un dispositivo che influisce sulla nostra visione" ha commentato Eric Tremblay, responsabile del progetto "Abbiamo bisogno di qualcosa più integrato e le lenti a contatto rappresentano una soluzione molto interessante".





lenti a contatto zoom
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.