12 SINTOMI CHE INDICANO INTOLLERANZA AL GLUTINE: FATE MOLTA ATTENZIONE

Sicuramente negli ultimi anni avrete notato, nei supermercati come nei ristoranti, l’abbondante utilizzo della dicitura “senza glutine” o “gluten free” su una moltitudine di alimenti o preparazioni. Tutto questo perchè sfortunatamente parecchie persone nel corso della propria esistenza sviluppano una sensibilità a questa sostanza che talvolta sfocia in una vera e propria intolleranza che ne rende impossibile l’assunzione. E’ bene specificare che non tutte le persone sensibili o intolleranti al glutine soffrono di celiachia, la forma di intolleranza più grave che se ignorata può causare anche la morte. L’intolleranza al glutine può svilupparsi da un momento all’altro e senza preavviso, per questo è bene conoscere i principali sintomi che dovrebbero suonare come campanelli d’allarme.

  • Problemi alla pelle: psoriasi ed eczema possono essere frutto della sensibilità al glutine.
  • Problemi digestivi: gonfiore, dolore addominale e sindrome del colon irritabile sono tra i sintomi più comuni e frequenti.
  • Dolori articolari: se si soffre spesso di infiammazioni, gonfiori, e costanti dolori alle articolazioni, potrebbe trattarsi di sensibilità al glutine.
  • Problemi ai denti: crepi ai denti, problemi gengivali e carie sono tra le possibili conseguenze dell’intolleranza al glutine.
  • Cheratorsi pilare: l’intolleranza al glutine può essere la causa della comparsa di piccole macchie ruvide simili all’acne in zone come glutei, cosce, braccia e guance.
  • Astenia: spesso chi è intollerante al glutine si sente stanco anche senza aver fatto sforzi.
  • Mal di testa ed emicrania
  • Difficoltà cognitive: l’intolleranza al glutine può causare vertigini, capogiri, difficoltà a concentrarsi, problemi di equilibrio e sensazione di formicolio.
  • Problemi del sistema immunitario: essendo l’intolleranza al glutine un problema dell’apparato digerente, ne consegue che anche il sistema immunitario – il cui 80% si trova nell’intestino – soffra di malfunzionamenti.
  • Squilibri ormonali: la sensibilità al glutine può essere causa di infertilità e causare problemi durante la sindrome premestruale.
  • Fibromialgia: questa sindrome autoimmune che colpisce i tessuti molli (muscoli, tendini, organi) e che può causare dolori in praticamente tutto il corpo, può essere uno dei sintomi dell’intolleranza al glutine.

fonte: curiosauro.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.