PERCHE' DAVID BOWIE AVEVA GLI OCCHI DI DUE COLORI DIVERSI?


Il Duca Bianco ci ha salutati, ma la sua arte resterà per sempre con noi. Tra le tante particolarità che hanno caratterizzato la vita di David Bowie, ce n'è una, estetica, che ha sempre attratto chi aveva la fortuna di poter parlare con lui: i suoi occhi. Se la scienza non può spiegarci cosa si geli dietro al carisma che passa attraverso uno sguardo, può però chiarirci il mistero del diverso colore degli occhi dell'artista più camaleontico che la Terra abbia mai avuto. Eterocromia, verrebbe da pensare, eppure non è così.


L'eterocromia, quella del cane Husky per intenderci, è la caratteristica somatica che porta un individuo ad avere due parti omologhe del corpo di due colori differenti, ad esempio un occhi marrone e uno azzurro. Bowie però non aveva gli occhi di due colori diversi.


Bowie soffriva infatti di anisocoria, una diversa grandezza del diametro delle pupille. In pratica, gli occhi apparivano di due colori diversi solo perché la pupilla sinistra, che faceva sembrare l'occhio più scuro, era più dilatata e non rispondeva ai cambiamenti della luce, come invece faceva quella destra. La stessa illusione veniva amplificata nelle fotografie dove l'effetto “red eye” faceva credere che l'occhio sinistro fosse marrone.

Cosa provoca l'anisocoria? Di solito una lesione o l'irritazione degli organi che dovrebbero regolare appunto la mobilità pupillare. Questa condizione può essere anche sintomo di malattie.

Come mai Bowie aveva l'anisocoria? La leggenda vuole che questo “difetto”, divenuto nel tempo un marchio di fabbrica dell'artista, fosse il risultato di una rissa scoppiata con George Underwood per una ragazza. Un pugno ben piazzato che ha danneggiato per sempre l'occhio del Duca Bianco che, narra sempre la leggenda, avrebbe addirittura ringraziato l'amico per avergli “regalato” questo alone di mistero in più.


Perché David Bowie aveva gli occhi di due colori diversi?
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.