Compleanno di Adriano Celentano

Nasce a Milano il 6 gennaio del 1938. Debutta in pubblico il 18 maggio del 1957 accompagnato dai Rocky Boys presentando "Ciao ti dirò". I suoi primi dischi escono su etichetta Saar: IL TUO BACIO È COME UN ROCK è un grande successo del 1959. Nel 1960 è protagonista di una partecipazione speciale al film "La dolce vita" di Federico Fellini. Nel 1961 partecipa al Festival di Sanremo con "24.000 baci"; nello stesso anno fonda la sua personale etichetta discografica, il Clan. Fra i suoi successi della prima metà degli anni Sessanta: "Stai lontana da me", "Pregherò", "Sono un simpatico", "Sei rimasta sola", "Il problema più importante". Fra le partecipazioni cinematografiche: "I frenetici", "I ragazzi del juke-box", "Juke-box urli d’amore", "Urlatori alla sbarra", "Sanremo - La grande sfida", "Il monaco di Monza", "Io bacio tu baci", "Uno strano tipo", "Super rapina a Milano" (del quale è anche regista). Nel 1966 torna al Festival di Sanremo con "Il ragazzo della via Gluck", canzone autobiografico-ecologica seguita dall’altrettanto impegnata "Mondo in Mi 7ma". Del 1967 è "La coppia più bella del mondo", cantata in coppia con la moglie Claudia Mori e scritta da Paolo Conte, come la celeberrima "Azzurro" (1968). Nel 1968 interpreta il film "Serafino" di Pietro Germi e inizia una intensa carriera parallela di attore: fra i film da lui interpretati negli anni successivi, "Er Più", "Bianco rosso e...", "Rugantino", "Di che segno sei?", "Bluff", "Ecco noi per esempio", "Mani di velluto", "Qua la mano", "Il bisbetico domato", "Innamorato pazzo", "Segni particolari: bellissimo". Nel 1970 vince il Festival di Sanremo con "Chi non lavora non fa l’amore", ancora cantata con Claudia Mori; a Sanremo torna nel 1971 con "Sotto le lenzuola". Altre canzoni di successo: del 1972 "Un albero di trenta piani" e "Prisencolinensinainciusol" (sorta di antesignano del rap), del 1974 "Bellissima", del 1978 "Ti avrò", del 1979 "Soli", del 1980 "Il tempo se ne va". Nel 1974 dirige e interpreta il film "Yuppi Du", nel 1978 dirige e interpreta "Geppo il Folle", nel 1985 "Joan Lui" e nel 1992 "Jackpot". Nel 1987 conduce per la RAI "Fantastico 8", trasmissione accompagnata da grandi polemiche, come - nel 1992 - "Svalutation" e (nel 1999) "Francamente me ne infischio". Dopo un lungo periodo di assenza dalle classifiche, Adriano Celentano torna in hit parade prima con l’album MINACELENTANO (1998), poi con IO NON SO PARLAR D’AMORE (1999), con testi di Mogol e musiche di Gianni Bella. Nel novembre 2000 pubblica ESCO DI RADO (E PARLO ANCORA MENO) e nel 2004 C’È SEMPRE UN MOTIVO, che esce anche in versione DualDisc l’anno successivo con l'aggiunta di un singolo scritto da Paolo Conte, “L’indiano”. Dopo la nuova e straordinaria incursione in tv con lo show “Rockpolitick” nell’ottobre 2005, nel 2006 viene pubblicato un triplo cd che raccoglie quarantadue tracce dagli esordi alle canzoni contemporanee. Nella raccolta è presente anche l'inedito duetto con Paul Anka nel rifacimento della canzone "Diana" con testo in italiano di Mogol e dello stesso Celentano. Il 23 novembre 2007 pubblica DORMI AMORE, LA SITUAZIONE NON È BUONA, un album che vede ancora la coppia Mogol - Gianni Bella come autori di cinque canzoni; a loro si affiancano altre importanti firme come Jovanotti, Neffa, Tricarico – autore del secondo singolo “Dormi amore” – mentre il singolo apripista è “Hai bucato la mia vita”. Tre giorni dopo l’uscita del suo ultimo lavoro, Celentano torna in tv in prima serata con lo show "La situazione di mia sorella non è buona”, altro evento importante di cui è protagonista. Nel 2011 esce il suo nuovo lavoro FACCIAMO FINTA CHE SIA VERO, disco a cui partecipano diversi artisti, come Jovanotti, Franco Battiato e Giuliano Sangiorgi. A dicembre Celentano apre il suo primo blog. A giugno 2012 viene annunciato il ritorno sulle scene dopo 18 anni di assenza: ad ottobre il “molleggiato” si esibisce all’Arena di Verona, con trasmissione in TV di Canale 5. A dicembre esce il disco dal vivo ADRIANO LIVE.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.