Qual è la Storia e origini del Natale? Il Natale è la principale festa dell’anno, costituita da una serie di festeggiamenti che partendo dal solstizio d’inverno arrivano fino all’Epifania. Feste che nella tradizione popolare erano legate alla chiusura di un ciclo stagionale ed all‘apertura del nuovo ciclo.
La festa appartiene all’anno liturgico cristiano, in cui si ricorda la nascita di Gesù Cristo, che nella Cristianità occidentale cade il 25 dicembre, mentre nella Cristianità orientale viene celebrato il 6 gennaio.
La tradizione cristiana si intreccia con quella popolare e soprattutto contadina, perché ricordiamo che prima della festa cristiana, in questo periodo c’era una serie di ricorrenze e riti legati al mondo rurale.
Nell’antica Roma dal 17 al 24 si festeggiavano i Saturnali in onore di Saturno, dio dell’agricoltura, ed era un periodo dove si viveva in pace, si scambiavano i doni e si facevano sontuosi banchetti. Tra i Celti invece si festeggiava il solstizio d’inverno. Nel 274 d.C. l’imperatore Aureliano decise che il 25 dicembre si festeggiasse il Sole. E’ da queste origini che risale la tradizione del ceppo natalizio, ceppo che nelle case doveva bruciare per 12 giorni consecutivi e doveva essere preferibilmente di quercia, un legno propiziatorio, e da come bruciava si presagiva come era l’anno futuro. Il ceppo natalizio nei nostri giorni si è trasformato nelle luci e nelle candele che addobbano case, alberi e strade; quindi il Natale dei nostri giorni deriva sia da tradizioni borghesi del secolo scorso con simboli e usanze di origine pagana e cristiana.
Il Natale è anticipato dalla vigilia, che dovrebbe essere una giornata di digiuno e di veglia per prepararsi in vista dei festeggiamenti.
Prima di procedere alla demolizione di un veicolo è indispensabile provvedere alla visura dello stesso, allo scopo di accertare se sulla macchina pendano eventuali fermi amministrativi. Se...
Gadget personalizzabili:l’idea giusta per un marketing originale
I gadget sono tutti quegli oggetti che, oltre ad essere simpatici e decorativi, servono a fare qualcosa nello specifico. Ci...
Stai pianificando un evento a Roma? Sul nostro sito abbiamo i migliori locali dove organizzare una festa di compleanno, disposti in modo da rendere la prenotazione estremamente semplice.
Basta...
Il Capodanno è una delle festività più attese durante il corso dell'anno dalla maggior parte delle persone. Si tratta di un giorno molto speciale, che nella nostra mente...
Tendiamo a pensare che lo psicologo sia poco importante per il nostro benessere. C'è l'idea che altri problemi di salute debbano essere risolti prima e lasciamo per ultime le cure per la...
Non esiste viaggiatore al mondo che possa dirsi davvero tale senza aver visitato almeno una volta la capitale d’Italia.
Roma è infatti una meta importantissima per chi sogna di vedere...
Le feste private a Ostia? Semplicemente una delle opportunità più preziose, soprattutto adesso che il sole ha fatto capolino
Sono tanti i motivi per i quali dovresti organizzare...
La dottoressa Lanca, la psicologa a Roma
La vita è un’esperienza bella, ma allo stesso molto complessa, per tutta una serie di motivi pratici ma soprattutto emotivi e...