Coca-Cola Zero: hai mai letto cosa contiene?

La Coca-Cola Zero è una belle bevande più vendute nel mondo. Questo è dovuto, in larga parte, alla pubblicità che promette lo stesso gusto della normale coca-cola con il vantaggio di essere senza calorie. Un messaggio molto forte se si pensa che viviamo in un periodo storico in cui tutti vogliono essere belli ma soprattutto MAGRI. Vi siete mai chiesti però cosa aggiungono al posto dello zucchero? La risposta è molto semplice e si trova proprio sull’etichetta del prodotto con nomi più o meno familiari che cercherò di spiegare con estrema semplicità. Prima di addentrarvi nella lettura degli ingredienti vi faccio notare che il ph di questa bevanda si aggira sul 2,5 ( i nostri succhi gastrici hanno un ph di 1,5. Questa bevanda è così acida che può sciogliere il guscio di un uovo o far diventare molle un normale osso. Inoltre l’acido fosforico lega il calcio, il magnesio e lo zinco nell’intestino,diminuendone così il loro assorbimento; in particolare si rischia un’eccessiva perdita di calcio e quindi, a lungo andare, osteoporosi. Acqua Anidride carbonica Colorante E 150d: è presente in molte bibite, dalle cole al chinotto, ma anche nelle caramelle, in alcuni aceti balsamici e nella salsa di soia. Insomma in moltissimi alimenti che hanno bisogno di un’iniezione di colore marrone scuro che secondo uno studio appena uscito sul numero di aprile del Lancet Oncology 1 , è un possibile cancerogeno. Ciclammato di sodio: dolcificante sintetico. Negli USA è stato bandito perché è sospettato di essere tossico e di causare il cancro e per questo motivo la “food and drug administration” l’ha vietato a scopo precauzionale. In Europa invece continuano ad utilizzarlo senza problemi per la salute dei consumatori. Acesulfame K: dolcificante sintetico accusato, in passato, di essere un sospettato cancerogeno. Ad oggi la notizia sembra essere stata smentita da nuovi studi a riguardo. Aspartame: questo zucchero sintetico è stato più volte scagionato dall’accusa di essere perocoloso per l’uomo.Tuttavia l’ultimo studio dell’istituto Ramazzini di Bologna sembrerebbe aver preso in considerazione dei periodi di assunzione molto più lunghi ed aver confermato, alla fine dello studio, che il noto zucchero sintetico non fa affatto bene alla nostra salute e che potrebbe causare il cancro. Acido fosforico: nelle bevande sembra che ‘abbia un effetto negativo sulle ossa. Quando assumete acido fosforico in una bevanda, l’eccesso di acido fosforico si lega al calcio nell’intestino, il che impedisce che il calcio sia assorbito.Il risultato è che si è molto più soggetti ad osteoporosi. Aromi (inclusa caffeina): nella Coca-Cola “classica” hanno iniziato ad utilizzare aromi naturali, qui invece si ostinano nel mettere aromi di origine sintetica. Citrato trisodico
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.