Cosa vedere a Roma

Non esiste viaggiatore al mondo che possa dirsi davvero tale senza aver visitato almeno una volta la capitale d’Italia.

Roma è infatti una meta importantissima per chi sogna di vedere il mondo ed, essendo ricchissima dicultura, storia e numerose testimonianze archeologiche, potrebbe essere la destinazione giusta da cui far partire il vostro percorso – lungo una vita – da globe trotter. Ecco allora dei consigli per visitare al meglio questa magnifica città che ha ispirato capolavori del cinema come Roma città aperta, del 1945, di Roberto Rossellini o La dolce vita, nel 1960, di Federico Fellini. 

Ecco dunque un rapido e attento itinerario per visitarla al meglio nel corso di pochi giorni. 

Giorno 1 

Partendo dalla famosissima Piazza del Popolo, dirigetevi verso la chiesa di Santa Maria del Popolo: qui troverete ben due opere di Caravaggio che fareste bene a visitare. Da qui in poi raggiungete Piazza di Spagna per una sosta prolungata: godetevi il sole, l’aria fresca e la folla di turisti che popola la città dalle scalinate di Trinità dei Monti e osservate la bellissima fontana della Barcaccia. A via Condotti, invece, sede di negozi di lusso e grandi firme quali Hermes o Praga potete, se ne avete voglia, cedere alle tentazioni dello shopping più sfrenato o passeggiare e guardare le vetrine sentendovi come protagonisti del film Vacanze Romane. 

Importante anche la visita al Palazzo di Montecitorio, dove ha sede il Parlamento, mentre imboccando via delle Muratte potrete raggiungere l’emblematica Fontana di Trevi. 

Un’altra cosa importante da vedere è sicuramente Castel Sant’Angelo: dedicatevi alla visita del museo e raggiungete, attraverso via della Scrofa, la celebre Piazza Navona. Proseguite poi verso Campo de' Fiori e raggiungete il Pantheon, nei pressi del quale potrete trovare diversi ristoranti dove provare le specialità del posto. Carbonara e amatriciana qui sono da provare obbligatoriamente! 

Giorno 2

È arrivato finalmente il momento di visitare il Colosseo, monumento simbolo della capitale. Dopo aver scattate qualche foto, proseguite con una visitaall'Arco di Costantino, uno dei 7 colli di Roma il Palatino ed infine il Foro Romano. 

Da qui in poi vi troverete a Piazza del Campidoglio, dove risiede il comune di Roma. A questo punto non vi resta che visitare città del Vaticano e la Basilica di San Pietro, dove si trovano le spoglie di San Pietro. D’obbligo anche la visita alla celeberrima e incantevole Cappella Sistina, dove è possibile ammirare la magnificenza degli affreschi realizzati da Michelangelo Buonarroti. 

Giorno 3

A questo punto non vi resta che far visita al Circo Massimo e dedicarvi alla scoperta delle opere artistiche che trovano dimora nella capitale. A tal proposito vi suggeriamo di raggiungere e visitare il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, una tappa capace di risvegliare l’interesse verso l’arte anche in chi, in genere, è solitamente sopito o irrilevante. Il nostro itinerario prosegue imboccando Viale delle belle arti: passeggiate fino a spingervi lungo la scalinata della Galleria Nazionale di Arte Moderna. Per una full immersion nell’arte, infine, concedetevi una sosta anche al Museo Borghese: dimorano qui opere di artisti illustrissimi del calibro di Caravaggio, Bernini, Raffaello, Botticelli e la celebre rappresentazione di Paolina Borghese come Venere vincitrice realizzata dal Canova. 

Giorno 4 

Fate visita ai parchi della città partendo da Villa Borghese o - se l’antichità suscita il vostro interesse o vi affascina, insieme all’archeologia, tutto quello che concerne le civiltà passate - il Parco archeologico delle Tombe di via Latina: un sito che conserva un incredibile complesso funerario del II secolo d.C.

Altro parco molto grazioso dove trovare ristoro o concedersi una giornata all’insegna del relax è il Parco di Villa Ada – che offre noleggio di canoe e biciclette dando quindi ai turisti la possibilità di praticare diversi sport all’aria aperta. 

Le vostre vacanze romane si concludono qui. Se vi resta del tempo vi suggeriamo di godervi la città non più da turisti ma da cittadini, dedicandovi a quelle piccole cose che potrebbero allargare la vostra definizione di viaggio e farvi sentire davvero parte della città di Roma. Se viaggerete con i vostri figli vi consigliamo di leggere anche l’articolo Roma con bambini

Abbandonatevi alle tentazioni della gastronomia del posto, girate in vespa, prendete la metro, concedetevi qualche autentico momento d’ozio aggirandovi per le vie del centro e passate qualche serata in uno dei tanti locali del posto che detta tendenza. 

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.