Cremazione: definizione, caratteristiche e costi

La scelta della tipologia di sepoltura è una delle prime da prendere quando si organizza un funerale e in particolare si deve decidere tra inumazione, tumulazione e cremazione. La scelta di cremare il defunto è comunicata dalla persona stessa prima di morire o dai membri della famiglia, ma come funziona la pratica della cremazione?

Cosa è la cremazione?

Con cremazione si intende il fatto che il corpo del defunto viene bruciato per poi essere ridotto in cenere e le ceneri vengono poi raccolte in un’urna funeraria. Il forno crematorio è il luogo della cremazione e in Italia esistono ad oggi 85 impianti, anche se il numero è destinato a salire. Dati e stime prevedono che entro il 2030 il 50% dei funerali prevedrà la cremazione. Scegliere questa pratica significa scegliere un funerale che unisce ogni religione, permette di portare con sé i luoghi del caro anche a distanza ed è più economico della sepoltura tradizionale abbattendo il Costo Funerale Roma.

Le fasi della cremazione

La cremazione avviene in forni crematori autorizzati e prevede una cerimonia di tributo dai 30 ai 45 minuti sulla base della scelta del cerimoniere e del numero di persone presenti. Non manca la classica cerimonia religiosa prima di bruciare la salma e sempre più forni crematori allestiscono una sala per le condoglianze messa a disposizione delle famiglie. La cremazione della salma e della bara dura circa un’ora e mezza e si svolge in più fasi:

  1. introduzione della bara nel forno crematorio a 850°C con il processo di riduzione in cenere che dura 90 minuti;
  2. raccolta delle ceneri funerarie, che sono poste nell’urna funeraria con targa con nome, data di nascita e di morte del defunto.

La famiglia o l’agenzia di onoranze funebri ritirerà l’urna al forno crematorio dichiarando la destinazione.

Quanto costa la cremazione?

A questo punto la domanda è qual è il Costo Cremazione Roma? La cremazione costa meno della sepoltura? Sicuramente si tratta di una pratica più economica, tuttavia il processo di riduzione in cenere va distinto dal costo complessivo del funerale. Alla cremazione vera e propria, che ha un costo standard fissato dal comune, si aggiungono i costi delle esequie. Generalmente chi sceglie La Romana Funebre può contare su un preventivo chiaro e trasparente, in cui il costo del servizio di cremazione varia a seconda del tipo di cerimonia concordato con i parenti e dal fatto di organizzare un funerale più o meno lussuoso. In ogni caso oggi in Italia sempre più persone scelgono di farsi cremare e questa pratica è sempre più richiesta anche all’Agenzia di Onoranze Funebri e Pompe Funebri La Romana Funebre per i vantaggi che offre ai familiari del defunto.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.