RICETTA GOLOSA DELLE FRAPPE DI CARNEVALE
Senza le chiacchiere o le frappe, come dir si voglia, non sarebbe Carnevale… e allora, ecco la ricetta!
Ingredienti (per 80 pezzi)
500 g di farina 00
60 g di burro
3 uova + 1 tuorlo
70 g di zucchero
25 ml di grappa (o Marsala)
1 bustina di vanillina
6 g di lievito chimico in polvere
Un pizzo di sale
Olio di semi di arachidi per friggere
Zucchero a velo
Preparazione
Disponete la farina con il lievito su una spianatoia o in una ciotola capiente.
Fate una fontana al centro e mettete il burro (deve essere morbido) tagliato a dadini, lo zucchero, la vanillina, le uova, la grappa e un pizzico di sale. Lavorate bene gli ingredienti fino a formare un impasto elastico e liscio.
Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in un luogo fresco per mezz’ora.
Stendete la pasta con il mattarello o la macchinetta se l’avete in modo da ottenere una sfoglia (spessa circa 2 mm).
Con la rotellina ricavate dei rettangoli e fate friggere in abbondate olio ben caldo (non bollente) pochi pezzi alla volta e girandoli su ambo i lati.
Non appena diventeranno dorate togliete le chiacchiere dall’olio e fatele sgocciolare su un piatto rivestito di carta assorbente.
Una volta fredde adagiatele su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...