Smettere di russare in modo naturale
Russare è brutto specie quando si ha vicino un’altra persona, è qualcosa di veramente fastidioso ed imbarazzante eppure sono tantissime le persone che russano. Smettere di russare è possibile anche attraverso i metodi naturali. Oggi vi illustriamo qualche metodo naturale atto smettere di russare o per lo meno riuscire a respirare meglio nelle ore notturne, la cosa sarà prima di tutto ottima per chi russa ma graditissima anche dagli altri.
Sappiamo tutti che il russare è causato spesso da una parziale ostruzione della gola con conseguente diminuzione del flusso d’aria nell’inalazione, innanzitutto per eliminare il fastidio si possono utilizzare piccoli trucchi, spesso infatti l’ostruzione alla gola è dovuta da una cattiva posizione del letto e del cuscino ma anche e sopratutto dalla potenzialità di acari che creano allergie anche di non grave portata ed allora ecco qualche consiglio che si rivelerà molto utile. Fondamentale sarà alzare la testata del letto. Come? con un pezzetto di legno di circa 5 centimetri da posizionare sotto le gambe della rete all’altezza della testiera, poi la camera andrà sempre perfettamente pulita e spolverata, qualora ci fossero delle pompe di calore o simili prestare massima attenzione ai filtri che raccolgono acari e sporcizia creando allergie.
E’ utile poi prestare attenzione a come si dorme dunque prediligere la posizione su un fianco, ma anche il cuscino va scelto con attenzione, gli esperti suggeriscono un anatomico body pillow.Importante poi è ridurre il peso corporeo e sopratutto non fumare e non bere alcolici. Utile sollievo sono i cerottini che dilatano le narici facilmente acquistabili in una parafarmacia. Anche bere molta acqua tutto il giorno aiuterà a non russare, l’idratazione del corpo è fondamentale per la risoluzione di tanti problemi e poi, utile rimedio naturale per smettere di russare è l’igiene delle nari quotidiana sia al risveglio che prima di andare a dormire.
Vi sono poi degli esercizi respiratori dello Yoga che si rivelano molto utili per alleviare il problema del russare mentre, taluni, suggeriscono degli integratori che comunque risolvono in parte il problema, si tratta di integratori alimentari di origine naturale composti prevalentemente da polline, borragine, eucaliptus, finocchio, ginkgo, luppolo, rosa canina, zenzero, verbena, erba medica, cardo mariano e orzo. A tal riguardo ricordiamo che anche la corretta assunzione di tinture madri degli stessi elementi può aiutare a smettere di russare.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...