''DANNO IRREVERSIBILE'': ESPLODE LA POLEMICA SULLE ARANCIATE


L'aranciata dovrebbe contentarsi di essere un po' meno aranciata di quanto disposto dalla legge. Questa la posizione di alcune categorie di settore che si sono schierate contro la legge che eleva il minimo di succo di arancia contenuto nelle aranciate da 12 al 20%. Una disposizione che, secondo il Citrag (Consorzio italiano industrie di trasformazione agrumi), potrebbe "causare un danno irreversibile all’industria del settore considerato che anche nei Paesi Ue la quota minima è del 10%". Insomma, questione di concorrenza in un mercato libero che porterebbe le multinazionali che producono aranciate in Italia a chiudere le loro sedi nel Belpaese e ad aprirle altrove. Aumentare la percentuale di succo di arancia, infatti, comporterebbe un aumento dei costi che potrebbe avere ripercussioni sull'intera filiera di produzione. Questa, almeno, la posizione espressa da Citrag, Assobibe (ssociazione di Confindustria dei fabbricanti di bevande analcoliche) e Federalimentare.


Coldiretti, invece, ha accolto positivamente la legge, poiché - sostiene - tutela i consumatori e i coltivatori di arance. Per il Citrag, invece, il problema non è solo il possibile spostamento delle sedi all'estero, ma anche l'assenza di un quantitativo sufficiente di arance. L'agrume destinato all'aranciata, infatti, è quello non idoneo - per dimensione, forma e colore - alla vendita al dettaglio presso il fruttivendolo. né è quello rosso, che può essere usato soltanto per le aranciate al 100%. Se le aranciate dovessero essere composte per il 20% da succo di arance, il settore dovrebbe produrre - considerata la qualità adoperata dal settore - almeno 250.000 tonnellate per 100 milioni di litri di succo. Un quantitativo assente che porterebbe comunque i produttori ad acquistare all'estero.


Peraltro - anche qui questione di concorrenza nel libero mercato - i coltivatori nazionali ricevono 0,10-0,12 euro a chilo di arance bionde, contro i 0,07-0,10 dei colleghi stranieri. Un argomento in più che porterebbe il produttore di aranciate ad acquistare all'estero o a trasferirvi l'attività imprenditoriale






arance per aranciata
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.