'I Cesaroni 6': Notizia shock per la nuova serie
C'era una volta una fiction amatissima, tra le più seguite degli ultimi anni, che raccontava la storia di una maxifamiglia allargata postmoderna e iperliberale, localizzata presso il quartiere della Garbatella di Roma: in parole povere, I Cesaroni. Nessuna pretesa di originalità, tutt'altro, ma il sapiente utilizzo di elementi classici della serialità televisiva più innocua, unita all'indubbia presa di molti dei suoi protagonisti (Claudio Amendola, Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi, Matteo Branciamore) avevano reso la serie un appuntamento imperdibile, almeno per le prime tre stagioni.
A partire dalla quarta, segnata dall'abbandono temporaneo della Ricci, si erano iniziati ad avvertire i primi scossoni, definitivamente registrati con quest'ultima quinta annualità dell'anno scorso, durante la quale la Mastronardi - Eva è apparsa solamente nelle due puntate conclusive per dare una sternzata a una storia d'amore, quella tra Marco e la principessina Maya (Nina Torresi), un poco addormentata.
La sesta stagione quindi, probabilmente l'ultima in modo definitivo, potrebbe anche essere segnata da una vera e propria ecatombe attoriale.
Elena Sofia Ricci ha infatti deciso di non rinnovare il contratto, temporaneamente ripreso l'anno scorso, svestendo così i panni di Lucia (ma si vocifera la sua comparsa in un paio di episodi, forse per spiegare la sua scomparsa): l'attrice sarebbe infatti soddisfatta del suo ruolo da protagonista come Suor Angela in Che Dio ci aiuti, forte dei grandi ascolti e di una terza stagione in cantiere; confermata poi la partecipazione alla miniserie Romeo e Giulietta (in cui ritroverà la Mastronardi, lei sì ormai del tutto estranea al progetto Cesaroni), mentre il sogno proibito sarebbe la realizzazione di una fiction dedicata a Eleonora Duse.
Branciamore invece, che abbiamo visto recentemente in pellicole in costume (l'11 Settembre 1683 di Renzo Martinelli e il Barabba italo-americano, in cui vestiva i panni di Giuda), sembra voler dire addio al personaggio che lo ha reso celebre per non restare ingabbiato in un unico ruolo. Per lui si prospetta la doppia carriera da attore-musicista, per quanto le sette note potrebbero essergli meno favorevoli una volta abbandonato il sicuro appoggio della fiction.
Di certo c'è che la sesta edizione de I Cesaroni sarà sempre più incentrata sulla coppia Rudy - Alice, ormai divenuta abbastanza matura da poter sostenere le girandole sentimentali ideate dagli sceneggiatori (invero assai criticati dopo la sgradevole svolta imposta al personaggio di Eva che, secondo gli appassionati, avrebbe meritato un epilogo migliore).
In tutti i casi bisognerà aspettare il 2014 per vedere cosa ne sarà della famiglia romana più amata dagli italiani.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...