''PEPSI CHOC, IL CARAMELLO UTILIZZATO CONTIENE UNA SOSTANZA CANCEROGENA''
Il caramello che viene utilizzato come colorante nella Pepsi contiene ancora un determinato livello di un agente cancerogeno, nonostante il produttore della celebre bevanda aveva annunciato che avrebbe cambiato la sua formula. A denunciarlo è il gruppo Centro per la salute ambientale. Lo scorso marzo PepsiCo Inc. e Coca-Cola Co. avevano detto che avrebbero modificato le loro formule a livello nazionale, dopo che la California aveva approvato una legge secondo cui le bevande contenenti un certo livello di agenti cancerogeni dovessero avere un'etichetta di avviso contro il cancro. Quando la legge è stata approvata i cambiamenti sono stati effettuati per bevande vendute in California.
4-MEL La sostanza chimica contestata è il 4-methylimidazole, o 4-Mel, che si può formare durante il processo di cottura e, come risultato, può essere trovato in tracce in molti cibi. Secondo i test effettuati dal Centro per la salute ambientale i prodotti di Coca Cola non sono più risultati positivi all'elemento, mentre quelli di Pepsi venduti al di fuori della California risultano ancora positivi.Dal canto suo, Pepsi fa sapere che i suoi fornitori di caramello colorante stanno cambiando il loro processo di produzione per ridurre l'ammontare di 4-Mel nel caramello. Il processo è stato completato in California e verrà terminato nel febbraio 2014 nel resto degli Stati Uniti. Nel frattempo, l'azienda sottolinea che Fda e altre agenzie di regolamentazione internazionali considerano il colorante caramello della Pepsi sicuro, e annuncia che verrà tagliato anche a livello globale. Non è però ancora chiaro quando. Tracce di 4-Mel non sono state collegate al cancro negli umani. La California, spiega l'associazione americana delle bevande, ha aggiunto il colorante alla sua lista di cancerogeni in assenza di studi che mostrino che esso causi cancro negli umani.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...