Dopo aver fatto l’amore, non rovinare l’intesa che si è creare con il tuo uomo. Perché basta una frase sbagliata per innescare fraintendimenti, che possono raffreddare il clima di confidenza, intimità e gioco che si è instaurato durante l’atto sessuale. Come spiega Maria Claudia Biscione, psicoterapeuta, sessuologa e psicologa giuridica presso l'Ospedale Israelitico di Roma, “se vuoi continuare ad assaporare il piacere provato fino a pochi istanti prima, non sottovalutare comunicazione e comportamenti che seguono. Non solo i gesti, ma anche le parole, servono a potenziale e a prolungare l’orgasmo, soprattutto quello mentale, perché vi consentono di restare connessi emotivamente e prolungare così il feeling di coppia”.
Per gustarti gli afterplay Rivestirsi in fretta, attaccarsi allo smartphone per controllare i messaggi, ma anche girarsi dall’altro lato del letto e accendere la tv, chiudendosi in un mutismo: per guastare l’atmosfera basta poco. L'atteggiamento migliore è rimanere in contatto con le proprie sensazioni, condividerle anche con il proprio compagno, ma prendendo atto che ognuno li vive in modo differente. “La naturale differenza di genere, spesso genera frustrazioni e risentimenti, che possono sciupare un momento appagante per entrambi. Ad esempio, molte donne percepiscono l’addormentarsi del proprio uomo come un segnale di egoismo e d’insensibilità, mentre invece è una reazione del tutto fisiologica, a cui conviene “andare incontro” piuttosto che cercare di reprimerla con rabbia e frustrazione”, spiega Biscione.
Come restare nella bolla del piacere Che sia l'inizio di un rapporto oppure una storia già consolidata, se non vuoi turbare la magia del dopo sesso, evita innanzitutto di rendere il letto un “tavolo da riunione” in cui discutere di start up relazionali (cosa siamo e dove stiamo andando?), business plane (ristrutturiamo casa, facciamo un figlio?), o peggio ancora di executive summary (resoconto dettagliato e valutazione di prestazione, durata, resistenza e risultato sessuale). “Prova a vederlo per quello che è: un caldo e tenero momento dopo l’appagamento dei sensi. Lasciati scivolare in questo tepore e accoccolati dolcemente, ma senza pretendere discorsi impegnativi, senza analizzare ogni gesto, senza tradurre ogni singola parola. Semplicemente goditi il relax e i benefici del piacere che vi siete scambiati”, consiglia la psicoterapeuta.
10 cose da non dire a lui dopo il sesso Ecco le frasi da evitare dopo aver fatto l’amore. A suggerirle è l’esperta, che propone anche come fargli arrivare lo stesso messaggio, ma nel modo giusto.
1. Non ho sentito molto... Non è necessario fare il bilancio della sua prestazione, perché se qualcosa è andato storto le responsabilità sono da entrambe le parti. Se non hai raggiunto l’orgasmo, può essere per tanti motivi, ma se gli attribuisci l’idea del fallimento o di un’incapacità lo porti solo ad inibirlo. Che sia stato troppo veloce o troppo lento, non serve ferirlo e minare la sua autostima. Se la performance è stata deludente, digli sorridendo: “forse eravamo un po’ tesi”, mostrandoti tranquilla. Solo dopo, quando sei da sola, prova a capire come poteva andar meglio e valuta se hai ancora voglia di rivederlo sotto le lenzuola.
2. Con il mio ex l'intesa era ottima Mai alludere ai precedenti partner o alle varie esperienze fatte con gli ex amanti, specie dopo aver appena fatto l'amore. In quel momento siamo tutti più vulnerabili e nessuno ama i confronti. Sono banditi gli aneddoti e i racconti dettagliati sulle proprie esperienze sessuali: creano solo imbarazzi nell’altro e un'immediata distanza. È più opportuno concentrarti su quello che hai appena vissuto con lui, facendo dichiarazioni che rinforzino l’intimità, come: “è stato bello fare l’amore con te, mi è piaciuto molto”.
3. Mi ami vero? Se vi siete conosciuti da poco, non metterlo alle corde sfruttando l’emotività del momento. Il rischio è di farlo fuggire o peggio ancora di costringerlo a farfugliare cose su cui non ha ancora le idee chiare. Anche se la relazione è stabile, sarà naturale dichiarare il proprio amore, ma in generale lascia sempre alla spontaneità le redini di ciò che sta accadendo. L'amore è una cosa semplice e se ci sono i sentimenti e la giusta sintonia, il “ti amo” affiora sulle reciproche labbra in modo naturale e autentico.
4. Sei il mio adorabile pelosone Spesso le paroline buffe e i nomignoli che si usano con affetto e dolcezza possono risultare all'altro insopportabili e offensive. Stai attenta a non urtare la sua suscettibilità, anche gli uomini possono avere dei complessi fisici, quindi mai fare commenti sul suo peso, sui suoi peli da tenero scimpanzé, sulle “maniglie dell'amore”, sulla testa lucente o sui suoi piedi da papera. Perché al di là dei difetti, lui ti piace, quindi perché non mostrargli il tuo apprezzamento dicendogli: “adoro il tuo corpo”? Puoi sottolineare questa frase con carezze e sguardi, mostrandoti appagata e felice di stare stretta a lui.
5. Certo che il tuo amichetto… Mai e poi mai parlare in modo critico o ambiguo dei suoi attributi sessuali. A meno che non lo stai paragonando a Rocco Siffredi, non fare commenti inopportuni perché potresti ferirlo nella sua mascolinità. Se vuoi fanne un argomento di discussione con le tue amiche, ma dopo aver fatto l’amore con lui, fagli capire la tua soddisfazione e quanto lo desideri, magari sussurrandogli: “mi ecciti da impazzire, ti va di rifarlo?”
6. Ti piacerebbe se andassimo a vivere insieme? Tutti gli argomenti di progettualità relazionale è più opportuno trattarli fuori dalla camera da letto. Evita discorsi seriori, piuttosto fagli sentire che tra le tue braccia è il miglior “luogo” dove possa stare, la “casa” perfetta dove farsi coccolare e accudire. Così puoi far nascere in lui il desiderio di creare un nido insieme a te. Una frase adatta per trasmetterglielo? Ad esempio, ”adoro prendermi cura di te, peccato che devi andar via”.
7. Amore mi devi accompagnare a scegliere l’armadio nuovo Soprattutto se è una liaison appena iniziata, è importante tenere a bada l’ansia di farsi rassicurare sul fatto che durerà, utilizzando frasi trabocchetto. Va limitata la tendenza femminile al controllo dell'altro e al concentrarsi più sull'idea della storia che sulla relazione stessa. Se tra di voi funziona, accadrà tutto naturalmente: mai forzare la mano, meglio viversi con tranquillità ciò che sta accadendo e ciò che sentiamo. Quando invece è un rapporto consolidato, l'altro sarà ancora più allertato da dinamiche di “incastro”. Se vuoi ristrutturare casa, fallo e basta, affermando: “domani non posso, vado a scegliermi le lampade per casa”. Lasciali lo spazio di partecipare o meno, dandogli così la possibilità di offrirsi per comprarle assieme.
8. Adesso scusami, ma devo assolutamente mandare una mail Cerca di limitare tutte quelle frasi e quei comportamenti che spezzano bruscamente l'atmosfera del dopo amore e che rischiano di dare il segnale che non vedi l'ora di sbarazzarti di lui. Certamente molto dipende da che tipo di coppia siete, ma in generale scappare velocemente dall'intimità è sempre un segnale sgradito e respingente. Se proprio sei in ritardo su una questione impellente, allora prova a condividerla con lui: “tesoro perdonami, devo finire un lavoro, ma ti prego resta qui vicino a me”, magari portandoti il pc a letto mentre lui guarda un po’ la tv.
9. Guarda che non sei l’unico! Che sappia o meno che hai altre relazioni, a nessuno piace essere messo in secondo piano. Se vuoi viverti la libertà di avere più storie, è bene comunque preservare un certo stile nel rapportarti agli altri, ma soprattutto rispettare i loro sentimenti. Scegli un’altra frase, come: “mi dispiace, ma vivo una situazione complicata. Mi piacerebbe spiegartela meglio, magari a cena”.
10. Parliamo un po’? Di solito gli uomini, dopo un rapporto sessuale, hanno il bisogno fisiologico di distendersi e dormire, ma non di parlare affrontando discorsi impegnativi. Questo non significa che non si possa dialogare, ma a patto che questo avvenga dolcemente, magari dicendogli “mentre ti rilassi ti racconto questa cosa…”. Visto che lui è meno recettivo, scegli argomenti leggeri e divertenti, magari rimanendo abbracciata a lui. Oppure abbandonati anche tu al silenzio per viverti il relax post sesso senza pensieri.
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...