10 COSE DA NON FARE A CAPODANNO

L’ultimo giorno dell’anno vecchio e la prima notte dell’anno nuovo, diciamocela tutta a Capodanno 2013 è bello divertirsi tra famiglia, amici, feste private e locali alla moda. Ma ogni anno, passateci la retorica, tra un brindisi e una risata, sono tante i problemi a cui si può incorrere festeggiando, siano essi problemi puramente “sociali” e goliardici (come approcciare una ragazza essendo completamente ubriachi) a quelli molto più importanti e meno divertenti. Dunque, tra il serio e il faceto, ecco la lista delle dieci cose che non dovete assolutamente fare a Capodanno 2013, in ordine di importanza, per il vostro bene e per quello di chi vi sta intorno.

10. Mangiare troppe ostriche

Nell’immaginario collettivo sono da sempre portatrici di successo e virilità, sono squisite se accompagnate con lo champagne, specialmente se, nel modo più becero e cafone possibile, le inseriate all’interno di un flute bevendo tutto in un sorso. Il punto è che dalla quarta ostrica in poi, aumentano le probabilità che il bagno (e addirittura l’ospedale nel caso peggiore), possa diventare il vostro migliore amico per i primi giorni dell’anno.

9. Perdere tutto a tombola, mercante in fiera e sette e mezzo

Giocare a Tombola e investire i primi 20 euro in cartelle che vi daranno una quaterna solo quando è stata già fatta una cinquina. Passare al mercante in fiera, comprare 40 euro di carte e vendere quel maledetto “Lattante” , che alla fine vincerà il primo premio, all’ultimo giro. Chiudere in bellezza con il sette e mezzo e perdere innumerevoli piatti con il banco che si ritrova sempre con la Matta in mano. Andrà cosi, quindi fermatevi alla tombola.

8. Vestirsi (e comportarsi) da truzzi

In genere a Capodanno date il meglio di voi: camicia con i ghirigori, giacca glitterata ed abbronzatura fluorescente. Quest’anno cerchiamo di essere più sobri e, soprattutto, ricordiamoci che sfrecciare in città ad 100 all’ora con i finestrini abbassati e la musica che “pompa nella cassa” non è il massimo della vita. E quei maledetti occhiali da sole lasciateli a casa che è notte!

7. Mixare gli alcolici

Dobbiamo divertirci, è sacrosanto. Tre bicchieri di vino, due di grappa, assaggiamo anche un po’ di limoncello. Poi un Long Island, un Rhum e Pera poi passiamo alla Kahlua per chiudere in bellezza con un Vodka e Red Bull. Se volete divertirvi davvero ed evitare postumi agghiaccianti, evitate il mix e scegliete un unico “amico” notturno. Con responsabilità, ovvio.

6. Dire “Ti amo” a una ragazza che conoscete da due minuti

E’ strettamente connesso al punto numero 7. Se non avete seguito i nostri consigli, è molto probabile che vi ritroverete incollati ad una povera malcapitata che dovrà subire i vostri biascichi sul senso della vita e sulla crisi del mattone fino ad arrivare al climax: “ti amo dal primo giorno che ti ho vista”. L’avevate conosciuta due minuti prima.

5. Gettare “roba vecchia” dai balconi

Ok stiamo per entrare in top ten, il gioco comincia a farsi serio. Gettare tutto quello che è vecchio dal balcone della propria casa è una cosa così incivile e desueta. Sembra impossibile ma sono migliaia e migliaia le famiglie italiane che aspettano l’ultimo dell’anno per fare un po’ di pulizia nei loro appartamenti: la prima televisione comprata dal nonno, la lavastoviglie del ’75 che il nonno regalò a nonna, la dentiera del nonno, il nonno. Diamoci un taglio, ok?

4. Raccogliere botti inesplosi

E’ di estrema importanza e c’è davvero poco da scherzare sulle posizioni che seguono. Se state utilizzando i fuochi d’artificio, anche legali, e qualcuno di questi rimane inesploso, lasciatelo dov’è. Dovrebbero ormai saperlo tutti, ma ogni anno il bilancio dei feriti (e dei morti) tende sempre all’aumento.

3. Utilizzare botti illegali

Nonostante l’attività delle Forze dell’Ordine sia incessante sul territorio, un numero sempre crescente di botti illegali riesce ad arrivare agli utilizzatori finali. Se non volete trasformare il vostro appartamento in uno scenario da Call of Duty Black Ops, fermatevi ai giochi di luce e ai classici bengala, stando comunque attenti ad avere il giusto spazio per utilizzarli. Per il vostro bene e per quello degli altri.

2. Sparare colpi di pistola per festeggiare

Quest’anno vorremmo tutti evitare di leggere di morti ammazzati da una pallottola vagante, mentre questi erano a tavola a festeggiare con la propria famiglia. Grazie.

1. Mettersi al volante dopo aver bevuto

Se avete alzato il gomito, evitate la guida. Accomodatevi nel posto passeggero oppure, anche meglio, schiacciate un bel pisolino seduti dietro, lasciando a chi è più lucido il posto da “navigatore”. Vi sembrerà un tedio trovarlo scritto anche qui, ma ricordatevi che accade tutto in un istante, silenzioso, fatale e senza spie di avvertimento. L’unica che avete è quella del buonsenso. Usatelo.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.