Soprattutto se abitate in una casa con giardino, vi sarà capitato almeno una volta di essere disturbati da questi insetti, a volte un po’invadenti, in particolare nel momento in cui riescono ad accedere alla vostra dispensa. Per tenere lontane le formiche, non è però necessario ricorrere a pesticidi.
Spesso basta identificare la zona dove si trova il formicaio, che può essere interrato, all’interno di un tronco o di un vaso, e trovare il punto di accesso delle formiche alla vostra abitazione. Fatto ciò, sappiate che esistono numerosi rimedi naturali per tenere le formiche lontane. Noi ve ne proponiamo alcuni. Cercate di eliminare tutto ciò che può attirare le formiche. Richiudete sempre il barattolo dello zucchero e riponete quello del miele in un sacchetto ben sigillato. Raccogliete sempre le briciole dal pavimento e non lasciate troppo a lungo nel lavello i piatti da lavare.
1) Cetrioli I cetrioli potrebbero venirvi in aiuto in quanto si dice che le formiche provino avversione per questi ortaggi. Spargetene le bucce in cucina per tenerle lontane o nei pressi del loro punto d’accesso.
2) Menta Ponete delle bustine di tè alla menta nelle zone dove le formiche vi sembrano più attive. Anche semplici foglie di menta essiccate e sbriciolate possono essere adatte allo scopo.
3 e 4) Cannella o Caffè Tracciate una linea di confine davanti al loro punto di accesso. Non la supereranno se utilizzerete pezzetti di cannella, chicchi di caffè o un laccio che avrete immerso nel succo di limone.
5) Aceto Le formiche sono molto sensibili ad alcuni odori, che per noi possono essere invece molto piacevoli. Per tenerle lontane spruzzate vicino a porte e finestre una soluzione ottenuta aggiungendo ad un bicchiere di aceto alcune gocce di olio essenziale di eucalipto. rimedi formiche
6) Lavapavimenti fai-da-te Un altro rimedio è quello di lavare il pavimento della cucina utilizzando acqua, aceto e olio essenziale di limone, poiché le formiche non ne sopportano l’odore.
7) Spezie Spargere del peperoncino in polvere, dei chiodi di garofano o della paprika piccante nei pressi dei punti d’accesso delle formiche impedirà loro di avvicinarsi, a causa dell’odore pungente di queste spezie.
8) Sale Spargere del sale vicino al formicaio, sui bordi delle finestre e vicino alle porte costituirà un ottimo deterrente per questi insetti.
9) Alloro Riponete sui ripiani della vostra dispensa delle foglie di alloro e sarete sicuri che le formiche non si avvicineranno alle vostre provviste.
10) Origano Cospargete nelle zone della casa interessate dalla presenza di formiche dei mucchietti di origano essiccato. Le formiche si allontaneranno. Ricordate però di sostituire spesso l’origano.
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...