11 Settembre 2001 – 11 Settembre 2013: il 9/11 memorial

Sono passati 12 anni, ormai, da quel tragico 11 settembre del 2001 quando le torri gemelle di New York, simbolo del potere finanziario della città,  furono distrutte da un attentato terroristico, facendo precipitare gli Stati Uniti e il mondo intero in un incubo da cui ancora oggi si fa fatica ad uscire.

061

Quel tragico giorno è ricordato a New York da un memoriale realizzato lì dove si trovavano le torri gemelle e dedicato “to those who fell and to those who carry on” – dedicato “a coloro che sono caduti e a coloro che guardano avanti“, come inciso sulla targa che si trova prima di entrare al memoriale.

All’indomani della caduta delle Twin Towers, al loro posto non rimaneva altro che cenere e ferraglie facendo così di quel luogo Ground Zero. Subito ci si rese conto che non sarebbe potuto rimanere così per sempre. Si decise quindi di costruire un memoriale e un museo per ricordare i caduti, il 9/11 Memorial & Museum, ed un unico, nuovo e altissimo grattacielo, denominato Freedom Tower.

DSC03809

Il memoriale, inaugurato nel settembre 2011, per il decennale dagli attentati, consiste in due enormi cascate artificiali di nove metri ricostruite nell’esatto perimetro delle torri gemelle. Tutto intorno ci sono centinaia di alberi, tutte querce bianche, tranne un pero sopravvissuto al crollo e posto lì come simbolo di sopravvivenza e resistenza. Lungo i bordi delle enormi vasche della memoria, sono incisi, nel bronzo, i nomi delle circa 3000 vittime innocenti, che possono essere toccati dai milioni di visitatori che ogni anno vi si recano, per non dimenticare. Pensate che dal giorno dell’apertura ad oggi sono stati quasi 9 milioni i visitatori da oltre 170 nazioni del mondo.

 

Prossimo all’apertura è anche il Museo. In una struttura sotterranea troveranno posto più di 10.000 reperti recuperati da Ground Zero dopo gli attacchi, pezzi d’acciaio delle torri gemelle, 23.000 immagini, 2.000 registrazioni dei sopravvissuti e migliaia di documenti d’archivio.

 

A guardare tutti dall’alto, poi, è il nuovo grattacielo, il One World Trade Center, anche noto come Freedom Tower, sul quale lo scorso maggio è stata innalzata la guglia che gli ha permesso di raggiungere i 541 metri d’altezza, rendendolo il terzo edificio più alto del mondo.

 

DSC03806

DSC03803

063

 

 

Fonte: http://worldtripsluca.altervista.org/

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.