21 Marzo: Giornata mondiale della Sindrome di Down 'dammipiùvoce' - VIDEO
Nel 2012 l’Onu sancì, attraverso apposita risoluzione, il 21 marzo quale Giornata mondiale della Sindrome di Down. La decisione arrivò quando le associazioni di categoria già da un po’ di tempo avevano calendarizzato il giorno della Primavera come appuntamento fisso per l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione. Tuttavia, la risoluzione dell’Onu ha contribuito in maniera determinante a focalizzare l’attenzione sulla Sindrome di Down. La scelta del giorno, il 21/03, non è stata casuale. La Sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è legata alla presenza, all’interno delle cellule della coppia cromosomica 21, di un cromosoma in più, tre invece di due. gli studi specialisti sul tema hanno accertato che molti soggetti affetti dalla Sindrome possono compiere in piena autonomia ed efficienza lavori retribuiti. Istruzione e cure adeguate, inoltre, possono migliorare la qualità della loro vita. L’istruzione e le cure adeguate hanno dimostrato essere in grado di migliorare la qualità della vita in modo significativo Wikipedia su Sindrome di Down Sul sito World Down Syndrome Day la campagna di sensibilizzazione offre all’utente una finestra visibile al mondo intero, ma l’attività sul territorio è affidata a singole associazioni. La onlus Coordown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down), che anche nel 2012 curò parte della comunicazione dell’evento, sperimenta quest’anno la forza della Rete per portare agli internauti la necessità di accrescere i fondi a disposizione delle persone con Sindrome di Down. L’iniziativa si chiama #dammipiùvoce (pensato per essere anche un hashtag sui social network) e raccoglie le richieste video di persone con Sindrome di Down rivolte a vip perché, sfruttando la proprio fama, diventino megafono delle istanze di chi quotidianamente deve affrontare pregiudizi e disinteresse. Al momento i video raccolti sono 50, e le risposte dei vip non si sono fatte attendere. I vip che hanno deciso di aderire all’iniziativa sono: Francesco Totti, Fiorello, Mourinho, Enrico Bertolino, Claudio Bisio, Ilaria D’Amico, Ale e Franz, Fabio Volo, Giorgio Pasotti, Alessandro Cattelan, Luca Argentero, Marco Masini, Diego Abatantuono, Marco Materazzi, Javier Zanetti, Irene Grandi, Carlo Molfetta, Antonio Cassano, Vincenzo Salemme, Enrico Ruggeri, Riccardo Rossi, Asia Argento, Tiziano Ferro, Giusy Ferreri, Giorgio Chiellini, Antonella Clerici, Andrea Ranocchia, Luca Carboni, Max Pezzali, Fabio De Luigi, Simone Cristicchi, Jovanotti, Saturnino, Filippo Timi, Chiara Galiazzo e addirittura Sharon Stone. Di seguito riportiamo solo alcune delle tante video-risposte che invitano ad effettuare una donazione attraverso il sito di Coordown. Cominciamo con la simpatica canzone di Jovanotti.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...