ALLARME NEL MEDITERRANEO: MORIA DI CERNIE. FORSE E' UN VIRUS

Continuano gli avvistamenti di cernie bianche senza vita nelle acque del mediterraneo.
Iniziate le indagini per stabilire le cause che stanno provocando la moria in alcune coste della Sicilia, della Calabria e della Puglia.


Le analisi istologiche sul sangue, sul cervello e sugli altri organismi interni delle cernie stabiliranno la patologia che ha colpito questo tipo di pesce, mentre le analisi sulla colonna d'acqua determineranno la presenza di eventuali inquinanti. E allarme tra i pescatori che si imbattono in diverse decine di esemplari di cernie agonizzanti o morte.

Al momento non si esclude nessuna causa e per precauzione è consigliabile non consumare cernie trovate morte. Secondo una prima ipotesi le cernie potrebbero essere colpite da un virus. Sugli avvistamenti e sul fenomeno sta svolgendo accurate analisi di laboratorio del Cnr di Castellammare del Golfo. "Gli organi delle cernie morte non presentavano alcun tipo di lesione – spiega Giuseppe Di Stefano del Cnr di Castellammare del Golfo - sarà l'Istituto zooprofilattico di Palermo a eseguire delle indagini più approfondite". Il comandante della capitaneria di porto di Castellammare, Davide Tumbarello, ha dichiarato al giornale di Sicilia: "i pescatori, che hanno segnalato numerosi esemplari questa specie rinvenuti morti a galla o a riva, sono preoccupati da questa epidemia. Adesso bisognerà capirne la causa attraverso indagini più approfondite".


L'imputato numero uno è un nodavirus, un organismo ancora vivo e presente in varie parti del Mediterraneo e che ha colpito anni fa anche la riserva marina di Ustica, contagiando spigole e ombrine. Nell'animale genera un’encefalo-retinopatia che comporta il fatto che comincia a nuotare vorticosamente, con difficoltà, per poi riaffiorare esanime sulla superficie dell'acqua. Gli studiosi assicurano che per l'uomo che viene a contatto con gli esemplari colpiti dal virus non c'è alcun rischio.

Autore: net1news
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.