Sono stati il must di questa estate ma il boom dei braccialetti elastici colorati sembra essere arrivato al capolinea, alcune settimane fa The Assay Office Birmingham, un laboratorio britannico che si occupa di fare dei test sulla sicurezza degli articoli di bigiotteria e gioielleria ha diffuso i risultati del test che evidenzia come gli elastici che vengono usati per creare questi bracciali contengano una quantità di ftalati superiore alla legge e possono avere quindi un potere cancerogeno.
Quali siano i marchi e quanti possano essere non si sa ancora perchè non tutti i produttori si sono impegnati ad inviare i loro braccialetti per sottoporli ai controlli precauzionali molti si sa che arrivano dall’Estremo Oriente e sfuggono a controlli di ogni tipo. Gli ftalati attraverso la pelle penetrano nell’organismo e con il sudore potrebbero creare problemi al sistema endocrino con effetti addirittura cancerogeni, la quantità consentita per legge è lo 0,01% mentre in alcuni campioni si trovata una quantità superiore del 40/50%.
I braccialetti elastici diventarono un fenomeno globale, la catena di giocattoli Entertainer (92 punti vendita in Gran Bretagna) è stata la prima a ritirare i braccialetti elastici dal commercio, ad essere a rischio sono i prodotti contraffatti e non originali, quelli sprovvisti dal marchio CE originale, occhio quindi al marchio CE e all’indirizzo della casa di produzione, due garanzie che attestano l’originalità del prodotto.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...