Altro che primavera, questa mattina Roma si è svegliata sotto la grandine. Chicchi anche di due centimetri si sono abbattuti verso le 8 su tutta la città.
Il motivo della violenta grandinata è stato l'arrivo improvviso di un ciclone di aria fredda che ha provocato temporali particolarmente violenti ma anche - per fortuna - particolarmente veloci. Insomma chi sperava di essersi liberato del cappotto dovrà rimetter mano nell'armadio: da mercoledì infatti ancora piogge forti e temperature in calo.
Coda d'inverno anche in Ciociaria. Dopo alcuni giorni con clima primaverile è tornato il maltempo che ha riportato la neve in alcuni paesi dell'alto frusinate, nel comprensorio di Fiuggi.
Stamattina i fiocchi sono caduti nella zona dei Simbruini imbiancando Filettino, Trevi nel Lazio e gli Altipiani di Arcinazzo. Appena una spruzzata, che non ha causato disagi. Mentre gioiscono gli operatori turistici di Campo Staffi (Filettino) e Campocatino (Guarcino) dove si sono accumulati altri centimetri di neve aumentando lo spessore bianco: nelle due stazioni sciistiche si scierà almeno fino a Pasqua. Imbiancate le cime dei Simbruini, il monte Scalambra e i monti di Arcinazzo. COLLEGAMENTI A SINGHIOZZO PER CAPRI
Venti a raffiche da ovest e mare mosso stanno creando da questa mattina difficoltà nei collegamenti marittimi nel golfo di Napoli. Gli aliscafi tra Capri e Napoli sono attualmente fermi, mentre tra Capri e Sorrento viaggia soltanto il monocarena Superflyte della Alilauro.
La nave veloce «Isola di Capri» della Caremar, dopo aver effettuato le partenze in mattinata, ha poi sospeso le corse previste nel primo pomeriggio. Regolari invece i traghetti della Caremar. I passeggeri della nave Naiade sono stati protagonisti di un fuoriprogramma stamattina: il traghetto in viaggio da Napoli verso Capri è stato costretto a modificare la rotta e ad effettuare un giro tra Punta Campanella e il Capo di Tiberio, con vista sui Faraglioni e sulla Grotta Bianca, riparandosi in una zona meno esposta ai venti in attesa che l'ormeggio nel porto di Capri si liberasse. 

Fonte: leggo.it