Altroconsumo smaschera il Brodo Star: ecco cosa contiene davvero
Il prodotto della Star, una buona calda e nutriente minestra di coscia di pollo fumante. Un vero toccasana, veloce e pratico, basta aggiungere un po’ d’acqua e la minestra di pasta all’uovo con coscia di pollo, è servita. Oltre che un toccasana, anche un grande aiuto per le famiglie italiane, molto impegnate a lavorare. Purtroppo dietro la confezione sono mostrati tutti gli ingredienti, la bella coscia di pollo, la cipolla e la pasta fresca all’uovo, preparate per noi, pronte per essere mangiate, ma proseguendo nella lettura degli ingredienti si scopre l’inganno, la bella coscia di pollo è carne disossata meccanicamente, fino al 4,1%.
La carne disossata meccanicamente per legge non è definita carne, infatti, affinché possa essere considerata carne, deve contenere un percentuale maggiore, del grasso, del collagene e delle proteine. Ma non è il caso della nuova bella coscia di pollo sotto inchiesta, perché a causa del processo di lavorazione meccanico di macinazione, la percentuale di carne diminuisce sensibilmente, 4,1%, mentre aumentano le quantità di grassi, calcio e colesterolo, nocive per la salute. La carne disossata meccanicamente, si trasforma in un composto molle roseo, la carne di pollo ad alta pressione viene meccanicamente separato dalle ossa, da un sano macchinario industriale, un procedimento avanzato di recente invenzione, che non permette più sprechi, ma grandissimi guadagni per i produttori. Purtroppo a causa dell’elevata pressione, il macchinario distrugge anche le ossa, che diventano parte integrante del composto roseo della carne, potenzialmente dannoso per i contagi, di infezioni e malattie tra l’uomo e l’animale. Infatti questo procedimento è vietato per le carni bovine, per evitare il contagio ( mucca pazza). Dunque la carne preparata con questo procedimento, può provocare danni alla salute degli uomini, oltre che le aggiunte di additivi, quali conservanti e altri grassi che garantiscono la conservazione della carne morta da tempo, e per dargli quello slancio di sapore e gusto, che piace tanto.
Altroconsumo ha segnalato l’inganno all’Autorità garante della concorrenza del mercato.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...