Amadeus, classe 1962, conduttore televisivo e radiofonico, showman ed ex disc jockey, ha esordito negli anni ’80 con il quiz “La formula vincente” per poi passare in Fininvest con “Deejay Televisione”. Tra i suoi successi spiccano “Festivalbar”, “Buona domenica” con Lorella Cuccarini, “In bocca al lupo!” e nel 2002 “L’Eredità” che è diventato il preserale più visto in Italia. In seguito alla conduzione del reality “Music Farm”, nel 2006 è tornato in Mediaset dove ha condotto i preserali “Formula segreta” e “1 contro 100″ su Canale 5 per poi approdare nel 2009 su Rai 2 con “Mezzogiorno in famiglia”. Nell’autunno 2013 un exploit a “Tale e quale show” dove ha riscontrato un grandioso successo; dal 1° Giugno 2014 è tornato al preserale di Rai 1 ma non con “L’Eredità” bensì con “Reazione a catena”. “L’Eredità”, invece, è stata affidata a Fabrizio Frizzi in sostituzione di Carlo Conti, impegnatissimo con il prossimo “Festival di Sanremo” che potrebbe avere nel cast ben 16 cantanti Big i quali proporranno una sola canzone a testa. Un ritorno al vecchio stile, insomma.
Amadeus adesso è alla guida di “Reazione a catena” su Rai 1 Ora Amadeus, intervistato dal quotidiano “Libero”, ha parlato della sua nuova esperienza in Rai alla guida di “Reazione a catena” che, da quest’anno, deve fare i fonti con una controprogrammazione molto forte. Stiamo parlando de “Il Segreto”, la popolare soap opera spagnola che è stata collocata nella fascia oraria del preserale su Canale 5. A proposito di “Reazione a catena” Amadeus ha dichiarato:
Il game show è il mio genere televisivo preferito. Io non sogno il prime time ma il preserale. Credo che Reazione a Catena sia una buona trasmissione a prescindere da chi sta alla conduzione. Personalmente ho cercato di dare il massimo come sempre. Io ci metto tutto l’entusiasmo possibile. Il merito non è solo mio. C’è una squadra di bravissimi autori dietro e se io ho l’onore di stare alla guida della trasmissione è perché il direttore Giancarlo Leone mi ha voluto. Per questo lo ringrazio. E a proposito dell’Eredità ha aggiunto:
Lasciare L’Eredità per tornare a Mediaset? No, non lo rifarei. Anzi, da quell’esperienza ho imparato che non lascerò mai più nulla, o mi cacciano o resto al mio posto. Ho maturato questa consapevolezza dopo quella scelta che col senno di poi si è rivelata sbagliata. Lasciai L’Eredità perché sono amante del cambiamento e perché non sono uno di quelli che si inchioda su una poltrona senza mettersi più in discussione. Penso non sia rispettoso nei confronti di se stessi e del pubblico. A volte questo spirito mi ha fatto andare incontro ad alcuni errori che ho pagato sulla mia pelle.
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...