Dimenticate le notti insonni prima di un volo la mattina presto: il Giappone ottiene il suo primo capsula hotel in aeroporto. Molti sosterranno che sembrerà di dormire in una bara, ma il primo Capsula Hotel in albergo è una grande invenzione per coloro che amano viaggiare. Nine Hours è il nome dell’hotel ed è pensato soprattutto per coloro che hanno i voli la mattina presto e possono trascorrere così la notte nel Narita Airport a costi vantaggiosi. Oppure tale soluzione è l’ideale anche per chi è costretto ad affrontare scali in aereoporto di parecchie ore e vorrebbe fare un riposino o anche solo una doccia rinfrescante.
Il Nine Hours è il primo albergo che si adatta alle esigenze di ogni viaggiatore, aperto 24 ore su 24. Ogni cabina fatta per il riposo è un metro di altezza e due metri di lunghezza nelle dimensioni. Settanta di loro sono stati designati per gli uomini, mentre cinquantotto possono essere occupati da donne. La struttura è realizzata nel parcheggio del Narita Airport, a due minuti dai check in – quasi come dormire in un car park. Un soggiorno per la piena assegnazione di nove ore prevede un costo di 3.900 Yen (£ 22,50), molto meno di un hotel, o visitatori possono noleggiare una capsula a ore per 1.500 Yen (meno di £ 9).
In Giappone i Capsula Hotel esistono da anni. Il primo alloggio stile pod è stato aperto a Osaka nel 1979, e un altro Nine Hours esiste già a Kyoto. Ma questo del Narita Airport è il primo capsula hotel in aereoporto. L’inaugurazione dell’innovativo albergo ha portato le nuove compagnie a basso costo a Narita mettendo in commercio voli nazionali che possono possono partire già dalle 06:00, mentre prima i bus e i collegamenti verso l’aereoporto erano severamente limitati in tarda notte fino al mattino presto, quando l’aeroporto era chiuso al traffico aereo. Molti passeggeri finivano quindi per trascorrere la notte prima di volare sulle panchine del terminal. Ma da adesso una rivoluzione nel modo di viaggiare è in atto e speriamo che presto si diffonda in tutto il mondo.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...