ARRIVA LA PILLOLA MIRACOLOSA CHE CI RENDE TUTTI PIU' BUONI



Cosa accadrebbe nel nostro cinico Pianeta se esistesse una pillola che rende tutti più buoni e compassionevoli nei confronti dei meno fortunati? Potremmo scoprirlo molto presto: gli scienziati dell’Università di Berkeley e dell’Università di San Francisco hanno infatti compiuto un grande passo in questa direzione.


LA PILLOLA MIRACOLOSA – Questi ricercatori stanno lavorando a un farmaco che ha l’obiettivo di aumentare il grado di empatia che riusciamo a provare nei confronti del prossimo modificando l’equilibrio neurochimico nella corteccia prefrontale del cervello. Lo studio è stato condotto su trentacinque pazienti che hanno provato questa pillola miracolosa a base di tolcapone.


Il composto prolunga gli effetti della dopamina, la molecola creata dal cervello e associata ai sentimenti della ricompensa e della motivazione. La dopamina agisce sull’equilibrio neurochimico della corteccia prefrontale del cervello ed è responsabile del comportamento sociale, delle capacità decisionali e della personalità di un individuo.


L’ESPERIMENTO – I ricercatori, che hanno pubblicato gli esiti dello studio il 19 marzo sulla rivista Current Biology, hanno diviso i pazienti in due gruppi: a uno è stato somministrato un placebo, all’altro il tolcapone. I partecipanti hanno poi svolto un semplice gioco che consisteva nel dividere una somma di denaro con un destinatario anonimo. Chi aveva ricevuto il tolcapone risultava più equo e corretto nella ripartizione dei soldi.


L’INFLUENZA DEL FARMACO – «Noi di solito pensiamo di equanimità come una caratteristica stabile, che fa parte della nostra personalità – ha spiegato una delle autrici della ricerca, Ming Hsu – Il nostro studio non respinge questa idea, ma mostra come quel tratto possa essere sistematicamente influenzato prendendo di mira alcune specifiche vie neurochimiche nel cervello umano».



pillole-felicita
Fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.