Auguri a Massimo Troisi, oggi avrebbe compiuto 60 anni

San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 in una casetta 'umile ma onesta' nasce Massimo Troisi, da Alfredo Troisi, macchinista ferroviario, e da Elena Andinolfi, casalinga. Con i suoi cinque fratelli ha un rapporto splendido, sebbene le sue velleità artistiche lo distacchino non poco dal loro stile di vita circoscritto nella periferia di Napoli e da quelle consuetudini dettate dal “paese”, che lo vorrebbero ben presto col posto fisso e padre di svariati bambini. Lui però non vuole tutto questo, Massimo vuole scrivere, recitare, ridere e far ridere. La passione per le tavole del palcoscenico lo ha condotto, da giovanissimo, a scoprire dapprima lo sfavillante mondo della televisione e poi quello del cinema, dal quale non riuscì mai più a separarsi.

E non riuscì mai più a separarsi da lui anche quel pubblico che lo aveva spiato in sordina nei piccoli teatri partenopei, poi seguito in tv come protagonista di un meraviglioso “Luna Park” e infine portato al successo nelle sale gremite dei maggiori cinema italiani. Lo amavamo e lo amiamo ancora, legati inesorabilmente a lui da un cordone ombelicale difficile da spezzare e attraverso il quale continuiamo a fare finta che sia ancora qui, con la sua maschera da timido Pulcinella e quelle smorfie capaci di esprimere la sua essenza più bella

E’ andato via troppo presto, lo abbiamo esclamato tutti quel 4 giugno 1994, quando un attacco di cuore se lo portò via nel sonno. Oggi è il suo compleanno, Massimo Troisi avrebbe compiuto 60 anni e ci avrebbe probabilmente omaggiati di tanti altri capolavori, sporadici sì, ma mai affidati al caso. Odiava la serialità della sue opere, lo racconta la sua compagna artistica e di vita Anna Pavignano nel libro “Oltre il respiro”, odiava mostrarsi sempre con i soliti stereotipi e riprodurre in serie la sua arte, preferiva farsi attendere anche per anni purché l’applauso ricevuto alla fine di ogni sua opera risultasse sincero e non il frutto di un repertorio ormai metabolizzato.

Questa capacità gli ha consentito di reinventarsi agli occhi del pubblico e di rimanere impresso nella nostra memoria con volti e sfumature sempre diverse, le stesse che oggi associamo al suo nome e che ci permettono di ricordarlo rapiti da un’incessante standing ovation e sicuri che la sua unicità garantirà l’immortalità non solo dell’artista ma soprattutto dell’uomo. Auguri Massimì, ovunque tu sia.



Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.