Tra le novità più rilevanti, la possibilità di operare senza cartelli stradali o avvisi e l’opportunità di installazione dei nuovi sistemi anche sulle auto della polizia per individuare i trasgressori anche in modalità dinamica.
I nuovi autovelox saranno anche multidirezionali riuscendo ad inquadrare i veicoli in ogni direzione fotografando le targhe indipendentemente dalla direzione da cui proviene il veicolo.
Gli automobilisti indisciplinati non potranno più contare sulla presenza dei cartelli di avviso e affidarsi a frenate brusche nell’imminenza degli strumenti di controllo che saranno sempre più spesso “invisibili” agli occhi degli utenti della strada.
L’assenza di obbligo di cartellonistica riguardante la presenza di autovelox (se installati su auto delle forze dell’ordine) esiste dal 2007 (art.3 Dm 15.08.2007), ma con i nuovi strumenti questa possibilità costituirà un concreto deterrente all’eccesso di velocità.
Il parere ministeriale prescrive che venga però tutelata la privacy del “multato”, impedendo l’invio a casa della foto e che l’auto su cui l’apparecchio è installato debba essere in servizio.
fonte: http://www.retenews24.it