BERE ALCOL ALLUNGA LA VITA: ECCO COME E PERCHE'



La notizia choc è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Alcoholism: Clinical and Experimental Research” e riguarda l’alcol: gli astemi, secondo la ricerca dell’università del Texas, non godrebbero infatti dei benefici apportati da una certa quantità di alcol e dunque godrebbero di meno longevità.


LA PROSPETTIVA DI VITA - La prospettiva di vita, insomma, di chi si concede con moderazione un bicchierino al giorno sarebbe migliore. Escluse le malattie del fegato, gli incidenti stradali e tante altre controindicazioni in caso di eccessi, l’alcol sarebbe un elisir di lunga vita secondo quanto pubblicato da sei ricercatori dell’università del Texas guidati dallo psicologo Charles Holahan che hanno monitorato nel corso di 20 anni ben 1824 persone d’età compresa tra i 55 e i 65 anni dividendole in 3 categorie: bevitori forti, bevitori moderati, astemi.


IL RISULTATO - I dati della ricerca sono sorprendenti dato che quasi il 70% del terzo campione è morto nel giro di 20 anni, il tasso di mortalità registrato dei bevitori accaniti è stato del 60%, mentre solo il 40% dei bevitori moderati ha perso la vita. L’alcol, inoltre, sempre se bevuto con moderazione (è utile sottlinearlo) ha un effetto benefico sui processi digestivi perché stimola l’appetito ed aumenta le secrezioni gastriche, preparando lo stomaco ad accogliere e digerire il cibo.


Ha poi un significato conviviale e facilita la socializzazione; sembra inoltre svolgere un’azione protettiva contro le malattie cardiovascolari. In uno studio è stato osservato che i francesi, abituati a consumare vino rosso ad ogni pasto, hanno una minore incidenza di malattie cardiovascolari nonostante un’alimentazione piuttosto ricca di grassi.


Si è poi scoperto che il vino rosso esercita un’azione protettiva dalle malattie cardiovascolari, grazie alla presenza del resveratrolo, un polifenolo ad azione antiossidante contenuto nella buccia dell’uva.



birra_vino
Fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.