CANNABIS: ''SI ALLA COLTIVAZIONE E ALLA CESSIONE DI PICCOLE QUANTITA'''

Nel pomeriggio di oggi la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati comincerà l'esame della proposta di legge d'iniziativa dei deputati Farina, Migliore, Airaudo ed altri avente come oggetto “Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis indica e dei suoi derivati”. Si tratta ovviamente delle modifiche alla cosiddetta legge Fini – Giovanardi, in particolare per quel che riguarda gli articoli 73 e 75 che, secondo i firmatari, hanno dimostrato “evidenti limiti di efficacia e palesi irrazionalità”, soprattutto per l'aver equiparato il trattamento sanzionatorio per “le ipotesi illecite penalmente rilevanti, a prescindere dalla tipologia di stupefacente”.

Una scelta che sembra rispondere soltanto a principi repressivi, falliti sia dal punto di vista concettuale che da quello meramente fattuale. Infatti, accanto alla constatazione “diffusa a livello mondiale che le politiche di « War on drugs » siano fallite”, basta un rapido sguardo ai riscontri operativi dall'entrata in vigore della Fini – Giovanardi:

Dalle relazioni annuali della Direzione centrale per i servizi antidroga del Ministero dell’interno si evince che in Italia, dal 2002 al 2011, vi è stato un aumento del numero di operazioni antidroga, certamente più evidente dal 2005 in poi […] la proporzione di operazioni relative alla cocaina, invece, è rimasta sostanzialmente stabile a fronte di un aumento di quelle relative a marijuana e piante di cannabis […] Nella quasi totalità dei casi, le denunce hanno riguardato i reati previsti dall’articolo 73 (produzione, traffico e vendita di stupefacenti) e dall’articolo 74 del testo unico (associazione finalizzata alla produzione, traffico e vendita di stupefacenti). […] Diminuiscono in modo rilevante gli accessi ai programmi terapeutici e socioriabilitativi (possibilità negata, almeno in prima istanza, dalla legge n. 49 del 2006). Dal 2002 al 2006 il numero di detenuti nelle strutture penitenziarie è aumentato, per poi decrescere nel 2007, a causa del provvedimento di indulto, ma con una successiva nuova inversione di tendenza”.

Insomma, una legge da rivedere completamente. Nell'attesa però, i firmatari si propongono di intervenire in maniera rapida per cancellare l'omologazione delle sostanze stupefacenti e per impostare la non punibilità della coltivazione della cannabis per uso personale (e per la cessione a terzi di piccoli quantitativi destinati al consumo immediato, tranne nel caso in cui il destinatario sia un minore). Inoltre si interviene anche sulle pene e sulle sanzioni amministrative, in modo da cancellare una equiparazione della cannabis alle altre sostanze e di stabilire pene più leggere per i reati di lieve entità.

FONTE: fanpage.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.