CANONE RAI, ECCO COME NON PAGARLO PIU'

Come ogni gennaio, anche nel prossimo mese (il primo del 2014), arriva il momento di pagare il canone Rai. Per il 2014 la tassa annuale per il possesso di un apparecchio che è atto o adattabile alla ricezione dei segnali audiovisivi è pari a 113,50 euro: non certo un importo elevatissimo, ma un piccolo salasso che in tempi di crisi non è certamente piacevole affrontare.

Ma esiste un modo per non pagare più il canone Rai? La risposta è positiva ma, naturalmente, bisogna essere in regola con le norme di legge. Se infatti vogliamo evitare di pagare il canone Rai senza tuttavia evadere il fisco, dobbiamo comunicare all’Agenzia delle Entrate di non volere più usufruire di tutti i servizi connessi, poichè non siamo più in possesso di un apparecchio televisivo funzionante (ad esempio, perchè distrutto o ceduto a titolo definitivo ad altra persona).

Nel caso in cui si rinunci al servizio, occorrerà inoltrare la richiesta con raccomandata A/R insieme alla copia del pagamento del contributo di 5,16 euro per ogni apparecchio da “suggellare”, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 – S.A.T. Sportello Abbonamenti per la Televisione – C.P.22 – 20121 Torino.

Nella raccomandata dovrete ovviamente ricordarvi di indicare di non volere più usufrurie del servizio, autorizzando così la visita di un agente delle Entrate per rendere il dispositivo non più idoneo a trasmettere.

Per la denuncia di cessazione dell’abbonamento con conseguente suggellamento, potete utilizzare questo fac-simile.

 

La/il sottoscritta/o ____________________, residente in via/p.zza _______________________, (Cap)_______ (Citta’/Provincia)_______________ , chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore detenuto presso la propria abitazione. Si fa presente che nessun altro apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni e’ posseduto dalla/dal sottoscritta/o o da altri appartenenti al medesimo nucleo familiare in altre abitazioni.
A tale scopo ha corrisposto l’importo di euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° ____________ in data _____________ sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art.2 e 8 della L.241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire l’U.R.A.R. TV ai fini del completamento di quanto disposto dall’art.10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.
Data _______________
Firma ______________

Se invece non avete più con voi alcun apparecchio e volete procedere alla denuncia di cessazione dell’abbonamento, il modello utilizzabile potrebbe essere il seguente.

Oggetto: denuncia di cessazione dell’abbonamento

La/il sottoscritta/o ____________________, residente in via/p.zza _______________________, (Cap)_______ (Citta’/Provincia)_______________ , chiede la cessazione del Canone TV in quanto [scegliere una delle seguenti opzioni]

• ha ceduto l’apparecchio (marca/modello) _______________ al Sig./ alla Sig.ra ____________________, Codice fiscale _____________, residente in via/p.zza _______________________, (Cap)_______ (Citta’/Provincia)_______________, con abbonamento n. __________;
• ha rottamato l’apparecchio (marca/modello) _______________ in data _____________ presso ________________ (allegare copia della ricevuta);
• l’apparecchio (marca/modello) _______________ e’ stato rubato in data ________________ (allegare copia della denuncia di furto);
• altro (specificare e possibilmente documentare)

Si fa presente che nessun altro apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni e’ posseduto dalla/dal sottoscritta/o o da altri appartenenti al medesimo nucleo familiare in altre abitazioni.
Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art.2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire l’U.R.A.R. TV ai fini del completamento di quanto disposto dall’art.10 del R.d.l. n. 246 del 21/02/1938.
Data _______________
Firma ______________

Fonte: ijobs.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.