La vostra casa è invasa dalle cimici verdi, fastidiose e puzzolenti, e non di rado le trovate sui vostri vestiti o sulle tende? Niente panico, è normale in questo periodo dell'anno. Le soluzioni per tenerle lontane ci sono tutte.
Le cimici verdi sono insetti eterotteri che danneggiano le foglie delle piante e i loro frutti. Apparentemente innocue per l'uomo, sono letali per diversi vegetali, in particolare il pomodoro. La frutta e la verdura colpite non possono essere consumate. Diffuse quasi in tutta Europa, le cimici verdi prediligono i climi temperati ma stanno dimostrando di saper resistere anche a temperature rigide. La femmina, di colore più scuro e tendente al marrone rispetto al maschio, sembra in grado di sopravvivere più facilmente ai climi più freddi.
La caratteristica principale di questi insetti è che, se disturbati, reagiscono spruzzando da alcune ghiandole poste sul torace una sostanza maleodorante, che spesso resta anche sui tessuti dei vestiti stesi ad asciugare. È qui, infatti, che è possibile incontrare le cimici, anche se la particolare forma del corpo permette di poter entrare in casa attraverso finestre e serrande. Tra settembre e ottobre questi insetti, di origine africana, avvertono il calo delle temperature e l'aumento dell'escursione termica tra il giorno e la notte, e per questo cercano ambienti più caldi, come le nostre case.
Per limitare l'invasione ci sono diversi metodi, da utilizzare all'interno e all'esterno della casa. C'è chi consiglia un infuso biologico a base di acqua e tabacco, ma il rimedio migliore sembra essere anche il più semplice: acqua calda e sapone in uno spruzzino, da distribuire poi su finestre, balconi e zanzariere e in tutti quei posti in cui le cimici vengono avvistate frequentemente. Il sapone ha un effetto disidratante sulle cimici e le uccide facilmente.
Per chi ha delle piante sul balcone, è consigliabile pulire manualmente le foglie (dove la cimice verde depone le uova), usare olio di neem o un insetticida come il piretro (mai in quantità eccessive). Per chi invece possiede un orto, è consigliabile coltivare diversi tipi di piante poiché la monocultura favorisce la diffusione della specie. Un'altra soluzione decisamente 'green' può essere quella di costruire casette-nido per gli uccelli, naturali predatori delle cimici verdi.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...